Nati per Leggere. A Martina Franca un nuovo progetto del Lions Club

Trattasi dell’esordio del Progetto Nazionale “Nati per Leggere” a Martina Franca. Il progetto è presente in Puglia, sul territorio nazionale e come Presidio Valle d’Itria con sede a Fasano (Br), con iniziative varie nella zona. Prevede da alcuni anni la partecipazione della Associazione Nazionale pediatri, dell’Associazione nazionale Bibliotecari AIB e del Centro salute bambino di Trieste,promuovendo la lettura attiva dei genitori ai bambini nella fascia 0/6 anni, per le evidenze scientifiche che ne dimostrano gli effetti positivi sul neurosviluppo ed apprendimento.

Il progetto -di piu ampio respiro- potrà vedere il successivo coinvolgimento di amministrazioni ed operatori locali in eventi finanziati su base comunitaria.”Nati per leggere” si rivolge in modo gratuito ai genitori e prevede la partecipazione di educatori, bibliotecari, mamme, volontari e medici pediatri, quali figure di riferimento per la sana crescita e l’offerta di opportunità per l’infanzia.

Il medico pediatra martinese dott.Giuseppe Pulito, referente di area ha curato e proposto l’evento nella sua città, privilegiando uno storico plesso scolastico dell’agro di Martina, con la partecipazione di operatori del luogo e dei paesi vicini, dove NPL opera con passione di tanti volontari. Prevista la partecipazione di esperti, con la fornitura di materiale scelto e certificato da parte di librerie, che supportano l’iniziativa.

Lo stesso dott.Pulito – quale segretario del Lions Club Martina Franca Host – ha promosso l’evento come service interclub del Lions Club Martina Host e Lions Club Martina Valle d’Itria.

Pertanto l’evento si terrà Mercoledi 19 dicembre, dalle ore 14.30 presso il plesso scolastico Uva Piena/Carpari e prevederà la partecipazione della referente scolastica Di Carlo Cosima, dei Presidenti del L.C.Martina Host F.Laddomada e del L.C. Martina Valle d’Itria G.Serio e del referente medico Pediatra G.Pulito, delle volontarie lettrici che proporranno le letture con genitori e bambini.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.