Premio Giuliani 2016, domenica al Cinema Teatro Nuovo la presentazione di “Caraktiras”

Domenica 10 aprile alle ore 17.30 al Cinema teatro Nuovo di Martina Franca sarà presentato il film “CARAKTIRAS”, scritto e diretto da Clarizio Di Ciaula, nell’ambito dell’edizione 2016 del Premio Martino Giuliani. Caraktiras racconta, con il linguaggio semplice e diretto della cinematografia, il tema del CAMBIAMENTO, il perché nella vita di una persona spesso non si riesce ad essere protagonisti di un cambiamento in positivo della propria condizione. Nel cast: Antonia Chiatante, Gianluca Busco, Antonella Chiloiro, Serena Salerno e con Franco Cosa, Elio Angelini, Mingo De Pasquale e la partecipazione di Gianni Ciardo.

Il film propone una lettura esistenziale dell’imprenditore che, prima di essere tale, è persona. Solo imprenditori capaci, ancor prima persone autentiche, possono rifondare il significato reale dell’economia come processo di sviluppo di un modo di essere sia individuale che sociale.

Nel corso della serata sarà conferito anche il Premio a esperienze e persone che hanno contribuito a generare un cambiamento positivo nella loro comunità di riferimento, suggellando i temi del racconto cinematografico.

Sarà infatti riconosciuto l’impegno del Centro Emmanuel, il primo sul territorio 40 anni fa ad occuparsi di problemi di alcol-tossicodipendenza; dell’Associazione “Sud Est Donna”, centro contro la violenza sulle donne e bambini; dell’Associazione “Macroscopio”, centro psicopedagogico per l’apprendimento attivo che da anni opera sul nostro territorio divulgando la cultura della cura; e l’impegno del Dott. Valentino Castellani, già sindaco di Torino negli anni ’90 che propose la città come sede delle olimpiadi invernali che poi si tennero nel 2006.

Il Premio Martino Giuliani nasce il 23 Maggio 2013 in occasione dei 50 anni della fondazione dell’azienda omonima. Il Premio voleva essere un’occasione per i giovani per riflettere sulla visione d’impresa che un imprenditore moderno deve avere. Il momento della premiazione fu suggellato con la presentazione del cortometraggio “Ritratto di un Imprenditore Sincero”, scritto e diretto da Clarizio Di Ciaula, che raccontava la storia di un uomo, Martino Giuliani, che aveva, innanzitutto, contribuito alla trasformazione del modo con cui i contadini lavoravano la terra negli anni ’60, oltre che raccontare la storia di un uomo che sapeva cogliere le opportunità e le sfide del futuro. Il Premio Martino Giuliani è diventato strumento dell’azienda utilizzato per esercitare la sua funzione sociale: è compito di un’azienda anticipare e/o soddisfare quei bisogni delle persone che assicurino una qualità della vita, investendo nella cultura intesa come il miglior deterrente per la crisi.

Oggi il testimone dell’azienda Giuliani è passato nelle mani di Graziana Giuliani, figlia del fondatore, ed è proiettata verso un’evoluzione moderna dell’azienda di famiglia. Il settore storico delle macchine agricole ha lasciato spazio a quello dei carburanti alternativi, in particolare quello del metano per autotrazione; settore, quest’ultimo, che viene affiancato da un’officina dedicata all’assistenza delle auto trasformate da benzina a metano. Il valore aggiunto alla trentennale esperienza nei carburanti alternativi, è offerto da un ulteriore e moderno servizio che l’azienda Giuliani offre sul mercato, ossia la consulenza e la gestione di programmi sulla mobilità sostenibile, per la riduzione dell’inquinamento atmosferico e la congestione del traffico urbano.

Il Premio Martino Giuliani è stato pensato dall’azienda Giuliani per la diffusione di un’autentica cultura d’impresa. La grande capacità di Ninì fu quella di saper guardare dove gli altri non guardavano: seppe fare dell’innovazione la sua arma per il “cambiamento” che è poi diventato il tema di questa edizione 2016.

———————

  • Premio Martino Giuliani
  • Edizione 2016
  • Domenica 10 aprile 2016
  • Ore 17.30
  • Teatro Nuovo – Martina Franca (Ta)
  • Biglietti in prevendita: 6 euro

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.