Tutto pronto per l’”Invasione nei vicoletti di Locorotondo”

Tuffiamoci nel dedalo dei vicoletti di Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, situato in Puglia, nel cuore della Valle d’Itria, dove arte, storia, tradizione manifatturiera ed enogastronomica ci aspettano per un’invasione coi fiocchi , lunedì 24 aprile 2017 a partire dalle ore 18.00.

Il borgo, che prende il nome dalla sua forma rotonda, si caratterizza per la presenza di cummèrse, case tipiche dal tetto a spioventi, che ammireremo lungo il percorso, e il cui bianco della calce viene adornato da splendidi e variopinti fiori.

La nostra invasione , organizzata da Sistema Museo, ente gestore dello Iat Locorotondo rientra nel programma di Invasioni digitali e prevede il tour nel borgo, accompagnati da una guida abilitata, partendo dal salotto del centro storico, piazza Vittorio Emanuele, per poi immergerci nei vicoletti, dove incontreremo il sontuoso Palazzo Morelli e le meravigliose Chiese che lo caratterizzano. Non potremo non immortalare scorci, angoli e chicche del borgo, nonché lo skyline più famoso e invidiato della Valle d’Itria, che osserveremo dal basso, percorrendo la scalinata dei Templari. Concluderemo l’invasione con un’incursione in una preziosa bottega di artigianato e un brindisi pregiato che suggellerà la nostra esperienza. Muniamoci di fotocamera e smartphone per un’ invasione da ricordare!
ph foto evento LabottegadiAlfredo Neglia

INFO UTILI
-Si richiede prenotazione
-Partecipazione gratuita
–Inizio: ore 18.00: Piazza Vittorio Emanuele, 26, dinnanzi all’ufficio Iat

-Durata: circa 2 ore

-Per info: +39 3477532574 ; locorotondo@sistemamuseo.it

hashtag da utilizzare: #invadiamolocorotondo #culturehasnoborders#invasionidigitali #iatlocorotondo #valleditria #SistemaMuseo#weareinpuglia

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.