RAPPORTI TRA APICOLTURA E AMBIENTE

 

L’Associazione Acqua Cielo e Terra è lieta di invitarvi al workshop tematico
“Rapporti Apicoltura e Ambiente” che si svolgerà il giorno
24 Ottobre 2019 presso Agriturismo Masseria Asciano – Contrada Lardagnano, SP21, Ostuni (Br)

Saluti:
Avv. Guglielmo Cavallo – Sindaco di Ostuni
Dott. Gianfranco Coppola – Presidente GAL Alto Salento
On. Enzo Lavarra – Presidente Ente Parco Regionale Dune Costiere
Dott. Daniele Greco – Presidente ARAP (Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi)

Interverranno:
Prof. Rocco Addante – Università di Bari
Prof. Claudio Porrini – Università di Bologna
Dott. Nicola Palmieri – Esperto di Biomonitoraggio Ambientale
Dott. Fabio Silvestre – Università di Bari – Arap

Modera la dott.ssa Lucia De Mari, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno

PROGRAMMA

15.30 Ritrovo presso Agriturismo Masseria Asciano
15.45 Partenza per la visita dimostrativa dove sarà installata e visitata una stazione di biomonitoraggio con Api

16.00 Rientro presso Masseria Asciano per la Registrazione

16.30 Workshop: “Rapporti tra Apicoltura e Ambiente”

Seguirà dibattito con la partecipazione del pubblico.

Per maggiori informazioni e iscrizioni potete inviare una mail all’indirizzo: acquacieloeterra@gmail.com, o chiamare il numero 389.8347135

Iniziativa finanziata ai sensi del PSR PUGLIA 2014/2020, MISURA 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, Sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione”

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una replica a “RAPPORTI TRA APICOLTURA E AMBIENTE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.