Resistenza, donne, pace. Domani la senatrice Lidia Menapace a Martina Franca

Martedì 12 gennaio 2016 sarà ospite a Martina Franca Lidia Menapace, nell’ambito degli  Incontri con l’Autore organizzati dall’Amministrazione comunale di Martina- Assessorato al diritto allo studio e alle attività culturali, in collaborazione con “Il Presidio del Libro di Martina” e Manni editore di Lecce.

Partigiana dell’età di 92, senatrice,  è stata una delle prime donne elette nelle istituzioni nel dopoguerra nelle file della Democrazia Cristiana. Docente universitaria, pacifista, saggista, senatrice è stata tra le fondatrici nel 1969 della Rivista e poi quotidiano “Il manifesto”.

Con l’editore di Lecce Manni, Lidia Menapace, autrice di diversi testi, ha pubblicato dei libri  tra cui “Io partigiana. La mia resistenza” e “Canta il merlo nel frumento”, ripercorrendo  alcune tappe significative della sua vita che hanno segnato anche la più generale storia della società civile italiana, tra cui la Liberazione, il Femminismo, l’impegno per la Pace.

La senatrice dialogherà nella mattinata di martedì con giovani delle classi degli istituti scolastici di Martina alle ore 10.00 a Palazzo Ducale- Sala Consiliare.

In serata, alle ore 18.00, sempre a Palazzo Ducale- Sala degli Uccelli, Lidia Menapace si intratterrà sui temi a lei cari della Resistenza, dell’impegno civile e politico delle donne e degli attuali gravi problemi della Pace nel mondo.

Gli incontri, coordinati da Antonio Scialpi, saranno introdotti dalla consigliere comunale  Elena Convertini, con la presenza del sindaco Franco Ancona, del  presidente del Presidio del Libro Anna Maria Montinaro, e dell’editore  Piero Manni.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.