La Libreria L’Approdo continua nell’opera di sensibilizzazione verso il territorio e la tutela delle sue risorse intrapresa con “Raccontiamoci il territorio”, presentando il libro di Roberto Guido “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese – la Guida”. Appuntamento a venerdì 25 maggio alle 19.30 a Locorotondo, presso Bazart, in via Cavour, 65.
L’Acquedotto Pugliese, imponente opera del millennio passato, simbolo del progresso legato alle innovazioni tecnologiche del primo Novecento e al miglioramento delle condizioni di vita offerto dalla pubblica disponibilità di un bene prezioso come l’acqua attraversa Puglia e Basilicata, terre notoriamente assetate.
Le iconiche fontanelle disseminate nei nostri paesi sono l’evidenza di una rete di condutture che attraversano la nostra regione e la Basilicata partendo dalla Campania. Conoscere questo percorso, oltre che farci viaggiare nella storia ci offre la possibilità di godere di paesaggi bellissimi a contatto con la natura; una natura che a volte fatichiamo a pensare così vicina a noi.
Il giornalista Roberto Guido traccia in questa guida le tappe della ciclo esplorazione effettuata nel 2015 con il Coordinamento dal basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, di cui ne è un appassionato esponente. Già con un reportage a puntate sulla Cicloesplorazione 2015, pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno, nel 2016 ha vinto il premio “Michele Campione”/Giornalista di Puglia. Direttore di qui Salento fino a dicembre 2017, è autore della guida Le 50 spiagge più belle del Salento(Edizioni Guitar, 2017).
Durante questa serata di presentazione dialogheranno con lui Leonardo e Vittorio De Michele.
L’evento è organizzato dalla Libreria L’Approdo col patrocinio del Comune di Locorotondo e del Gal Valle d’Itria, e con la collaborazione di Nolè Valle d’Itria, Mappart, Sistema Museo e Info-Point Locorotondo.
Seguirà la raccolta adesioni per una ciclopasseggiata in programma sabato 2 giugno.
Info evento: 080 4312586
Lascia un commento