Sara Rattaro presenta a Martina Franca il suo romanzo “La giusta distanza”
E’ il primo evento in presenza organizzato da Riflessi d’Arte in questa nuova fase
Sara Rattaro, una delle scrittrici più amate e apprezzate dai lettori italiani, sarà ospite a Martina Franca dell’Associazione Culturale Riflessi d’Arte. Martedì 21 luglio 2020, a partire dalle 19.00, nella splendida location de “Il giardino del Melograno”, si terrà la presentazione del suo nuovo romanzo “La giusta distanza” (ed. Sperling & Kupfer), la prima in presenza dopo il lockdown, in ripresa dell’attività legata al mondo dei libri e della lettura con la quale l’associazione ha dato il proprio contribuito concreto affinchè la città di Martina Franca ottenesse anche per quest’anno la qualifica di “Città che legge” da parte del Ministero dei Beni Culturali, sulla base delle attività relative al “Patto per la lettura”. Alla città di Martina Franca è stata infatti confermata la qualifica per il biennio 2020-2021, attestazione già ricevuta per il biennio precedente dopo aver presentato una ricca documentazione al Ministero dei Beni Culturali comprendente le iniziative prodotte in città nel biennio 2018-2019. Così come dichiarato dalla stessa Amministrazione comunale, sono state tante le iniziative in città: il Patto per la lettura sottoscritto dalle diverse associazioni che si occupano meritoriamente della lettura, delle scuole, delle librerie; il “Festival della letteratura a fumetti” promossa dal Presidio del Libro; le rassegne letterarie e poetiche curate da “Riflessi d’arte”, “I Seminari di Marzo” dedicati agli scrittori e autori del Mediterraneo, gli incontri con autori e case editrici promossi con costanza da librerie, scuole, associazioni, le iniziative della Fondazione Paolo Grassi legate ai libri dedicati alla musica e non solo.
“Siamo orgogliosi e fieri di questo risultato ottenuto dalla nostra città – afferma il presidente dell’associazione Tonio Cantore – e non soltanto perché con la nostra attività abbiamo potuto dare il nostro piccolo ma significativo contributo, ma soprattutto perché crediamo fortemente nel valore della cultura come strumento in grado di portare ricchezza e crescita individuale e sociale”.
L’appuntamento è quindi per martedì 21 luglio 2020 presso la struttura “Il Giardino del Melograno”, poco dopo fuori Martina Franca, in strada Spartacavalluzzo zona A, numero 83, nel cuore della Valle d’Itria. Dopo l’introduzione di Vita D’Amico, responsabile della sezione “Sinfonie poetiche e letterarie” dell’associazione martinese, sarà Matteo Gentile a dialogare con l’autrice Sara Rattaro. Letture affidate a Mascia Balice e Davide Carella, saluti di Tonio Cantore. Per l’acquisto dei libri sarà a disposizione degli ospiti la libreria Mondadori bookstore, con la possibilità di impreziosire la propria biblioteca personale, al termine della presentazione, di farsi autografare la propria copia dall’autrice.
Nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento Covid19 si consiglia la prenotazione dei posti a sedere al numero 3488575283.
Un ringraziamento alla struttura Il giardino del melograno, nella persona di Silvia Caramia, per aver concesso l’ospitalità.
Lascia un commento