“Satana dentro. Il libro – link di Gianni Svaldi”

L’Associazione UPWARD giovedì 4 gennaio 2018 alle ore 17.30 presso il Villaggio Sant’Agostino presenterà il libro inchiesta del giornalista Gianni Svaldi “Satana Dentro” .

Dialogheranno con l’autore Maria Rosaria Chirulli docente di materie letterarie presso l’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Martina Franca, Francesco Semeraro storico dell’arte, Don Martino Mastrovito Sacerdote. Ad impreziosire l’evento ci saranno gli alunni l’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Martina Franca che esporranno i loro lavori legati proprio al libro.

Il libro è un resoconto fedele di fatti, testimonianze e documenti su un caso di possessione demoniaca avvenuto negli anni novanta. Il caso di Maria L. – si firma così, ma non è il suo vero nome – a differenza di molti altri, trova riscontro in documenti scritti e fotografici. Tra questi i diari che la donna tenne all’epoca dei fatti, su suggerimento dell’esorcista padre Cipriano De Meo. La sofferenza. La sua fede. I suoi incontri con i grandi esorcisti: padre Cipriano De Meo, con padre Amorth, e don Milingo. Il suo incontro con papa Giovanni Paolo II.  La vicenda attirò l’attenzione di centinaia di fedeli.

UPWARD “verso l’alto” è un’associazione culturale nata dall’idea di un gruppo di giovani pugliesi, con l’obiettivo di provare a ricucire lo strappo tra cittadini/imprese/istituzioni, dando spessore e qualità a temi civili, politici, imprenditoriali e culturali.

Upward si rivolge a tutti i cittadini che vogliano approfondire, discutere e confrontarsi sui temi che più li coinvolgono. Lo scopo non è quello di trovare risposte unanimi o semplicemente rassicuranti, ma di evidenziare la complessità dei fenomeni del mondo contemporaneo e incoraggiare quell’approfondimento culturale da cui emergano valori ed ideali universali, capaci di ispirare un atteggiamento moderno e consapevole, attraverso l’organizzazione di dibattiti e confronti di respiro nazionale e internazionale partendo però dalle peculiarità del tessuto socio-economico del nostro territorio trattando temi come sviluppo, occupazione, innovazione, la mediazione tra cittadini e imprese attraverso workshop, seminari e training al fine di fornire spunti di riflessione e strumenti per la crescita dello spirito critico, invogliare le eccellenze dei vari settori ad essere i protagonisti della crescita della comunità.

Le informazioni e i dettagli su eventi, città e sedi della manifestazione saranno disponibili sulla pagina fb dell’Associazione (https://www.facebook.com/upward.puglia/)

L’accesso libero e gratuito sarà consentito sino a esaurimento dei posti disponibili.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.