A scuola da Luciano Violante. Parte oggi il corso di formazione del Pd

Comincia oggi 3 settembre, presso La Rotonda Beat, all’interno della Villa Garibaldi di Martina Franca, la Scuola di formazione politica organizzata dal circolo martinese del Partito Democratico. Una scuola aperta e seria, indirizzata non solo a coloro che nel partito hanno già ruoli istituzionali o che sono all’inizio della propria carriera politica, ma anche a tutti coloro che vogliono semplicemente approfondire alcune tematiche di grande attualità, attraverso la lente d’ingrandimento fornitaci da importanti esponenti della politica nazionale e del mondo universitario.

Il corso, che si terrà di sabato (con un’unica eccezione il giovedì 29 settembre), si svilupperà in 6 appuntamenti fino al 29 ottobre.

Le lezioni saranno tenute dall’On. Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei Deputati, dal Prof. Francesco Profumo, già Ministro dell’Istruzione, della ricerca e dell’Università, dall’attuale Sottosegretario di Stato all’ Ambiente On. Silvia Velo, dal Sen. Enzo Bianco, già Ministro dell’Interno e attuale sindaco di Catania, nonché da prestigiosi docenti universitari, quali il Prof. Luca Muscarà, esperto di geopolitica, e il Prof. Matteo Pizzigallo, esperto di storia delle relazioni internazionali.
Molti i temi che si affronteranno: dall’economia al Mezzogiorno, dal lavoro all’ambiente, dalla politica estera alla sicurezza.

A fare gli onori di casa, per la prima lezione, ci sarà l’On. Luciano Violanteche ha fortemente sostenuto questa iniziativa, insieme al segretario cittadino del PD Avv. Vincenzo Angelini.

“Fare formazione per noi vuol dire – dice il segretario cittadino Angelini – sostenere chi nel Pd ha ruoli istituzionali e di partito, ma anche far entrare nel partito nuove forze consapevoli. Inoltre la voglia di misurarsi, di studiare e di approfondire determinate tematiche è una risposta all’antipolitica, perché costruire una classe dirigente che studia vuol dire costruire una democrazia più forte”.

Il PD sosterrà tutti i costi di partecipazione per i propri iscritti. Il corso sarà aperto anche ai non iscritti al PD, ai quali verrà richiesto un piccolo contributo spese pari a € 25,00.
Per ulteriori informazioni o per effettuare l’iscrizione online, si può contattare la segreteria al seguente indirizzo email: pd.martinafranca@gmail.com.

Sarà anche possibile registrarsi direttamente di persona, in occasione della prima lezione.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.