Simone Lenzi presenta a Locorotondo “In esilio”

Venerdì 27 luglio alle 19:30 andrà in scena l’ottavo appuntamento della settima edizione di Libri nei Vicoli del Borgo presso il Docks 101.  Ospite della serata sarà l’autore Simone Lenzi che presenterà il suo “In esilio” (Rizzoli Editore),  una cronaca familiare irresistibile che racconta i decenni salienti della storia italiana.

Ogni famiglia ha un quarto di sangue oscuro, si tramanda di generazione in generazione. Chi pure abbia trovato pace e serenità deve sapere che il quarto di sangue oscuro gli scorre nelle vene e basta poco perché torni a reclamare il diritto ereditario sulla sorte di ogni uomo. Ne è convinto il protagonista di questa storia, un cinquantenne livornese che, con la moglie, decide di ritirarsi in campagna per stare lontano da una società in cui non si ritrova più.
D’altronde, quando ripercorre la vita dei suoi parenti favolosamente eccentrici, come il Cugino L., in piedi dietro al bancone del bar dalle sei del mattino fino a mezzanotte, a servire clienti con i quali non ha mai scambiato una parola perché “non aveva niente da dire”, o il Cugino S., fuggito dal seminario per
chiudersi in una stanza senza cibo né alcun tipo di conforto, ne è certo: la stranezza attraversa i rami dell’albero genealogico della sua famiglia. Non c’è da stupirsi, quindi, che a lui sia riservata
la fine che sta facendo, in esilio, lontano da tutti.
Simone Lenzi ci conduce nelle stanze intime della memoria, dove si celano i segreti dell’esistenza. Abile ritrattista di tipi umani, con colori accesi e sfumature intense scava nella quotidianità di tre generazioni, scardinando i paradigmi della letteratura contemporanea.

Simone Lenzi è nato a Livorno nel 1968. Dal 1990 canta e scrive testi per i Virginiana Miller, un gruppo considerato tra i migliori del panorama indie italiano. Tra i suoi libri ricordiamo La generazione (2012), che ha ispirato Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, Mali minori (2014) e Per il verso giusto. Piccola anatomia della canzone (2017).

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.