Il teatro è casa mia. Domani la presentazione della stagione teatrale 2017-18

“Il teatro è casa mia”, serata inaugurale della Stagione Teatrale. Lunedì 4 dicembre, alle 20.30, sarà presentata al Teatro Nuovo di Martina Franca la stagione teatrale 2017-2018 “Il Teatro è casa mia” promossa dall’Amministrazione Comunale di Martina con il Teatro Pubblico Pugliese:

L’Illustrazione degli spettacoli, imperniati sui temi  “Teatro e Musica” e “Teatro e Cinema”  con  una sezione Comic, farà da cornice alla serata inaugurale della stagione  con gli artisti di “Risollevante”, il chitarrista classico Paolo Zaccaria e il cabarettista Tommy Terrafino, vincitore della 18° edizione del Festival del Cabaret di Martina, e con il concerto  straordinario della grande  Orchestra Terra d’Otranto,diretto dal maestro Antonio Palazzo con la partecipazione di Patrizia  Bulgari (voce ), Grazia D’Aversa (soprano) e la voce narrante del regista Carlo Dilonardo, che coordinerà anche la serata.

La rassegna si svolgerà al Teatro Nuovo poiché è in ristrutturazione il Teatro Verdi, tradizionale luogo delle rappresentazioni.

Nel corso dell’evento, ad ingresso libero, saranno presentate anche le opportunità e i vantaggi per gli abbonamenti per giovani, docenti, anziani e diversamente abili per un calendario ricco di proposte culturali e spettacoli di alto profilo artistico.

“E’ un calendario che mira a fare Comunità – dichiara Antonio Scialpi , assessore alle Attività e ai Beni culturali e al Diritto allo studio – rivolto ad un vasto pubblico con proposte che stimolano la presenza dei giovani al Teatro, intrecciando temi quali il rapporto del Teatro con la Musica e del Teatro con il Cinema”.

La stagione è inserita anche nella programmazione invernale “Martina, perla d’inverno”, che ha come obiettivo quello di articolare al meglio nei mesi invernali gli eventi che si svolgono in città, dando continuità nei diversi periodi dell’anno e dà inizio a diverse iniziative che si organizzeranno nel mese di dicembre e gennaio.

“Puntiamo sempre di più ad una programmazione culturale, coordinando i vari settori amministrativi, lungo tutto l’anno per creare costanti  opportunità  di incontro per la nostra Comunità , per favorire il turismo culturale e promuovere al meglio la qualità della vita”, conclude il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.