Teatro Madre Festival 2020

C’è bisogno di teatro; è proprio “necessario” il teatro. Così, nonostante le difficoltà che questi tempi impongono, abbiamo scelto di resistere e dare continuità a un festival che in tanti avete imparato ad amare, ?????? ?????. .

Tenendo stretti il sogno e la ragione, torniamo al Parco Archeologico di Santa Maria D’agnano, ad Ostuni, in quel luogo speciale in cui da 28.000 anni riposa la madre più antica del mondo: ??? ?? ?????? ?? ?? ??????, ??? ?? ???????????? ?? ?????? ? ??????.

Perché alle attese e alle incertezze di questi mesi abbiamo risposto tracciando nuove strade e rilanciando: 13 spettacoli invece di 9(? ????-???????? – ? ?? ?????? ??? ?? ???????? ???̀ ?????? – ? ????????, ?? ??? ??? ???’????) e proponendo, per la prima volta a Teatro Madre, ?? ??????????? ?? ????? ? ?????? per i bambini dai 6 anni che si svolgerà al Parco nelle giornate del Posto delle Favole.

Questo il programma nel dettaglio:

? Domenica 19 Luglio 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
? ??????? ????? ????’??????????
Teatro Verde (Roma) – Teatro d’attore e figure – dai 5 anni
Una chitarra, un contrabbasso, un attore, un armadio, due bauli, qualche burattino, tre cappelli, tanti vestiti (di cui uno invisibile), e un libro. La fiaba prende corpo dal libro, diventa voce, narrazione, musica, figura, movimento. Una fiaba antica ma incredibilmente attuale, che fa, a un tempo, riflettere e sognare. Una fiaba da guardare, da ascoltare, da indossare.

? Martedì 21 Luglio 2020 h. 21.15 – Teatro Adulti
??????
Michele Sinisi (Andria) – Teatro d’attore
Amleto si trova in una stanza e vive in completa solitudine la sua storia. I fatti, i personaggi sono tutti caduti davanti ai suoi occhi e, diversamente dai suoi desideri, deve confrontarsi con ciascuno di questi, prendere delle decisioni. Rimane il mistero di un essere umano chiuso in una stanza assillato da ricordi e immagini da cui non vede l’ora di liberarsi. L’intensità favolosa delle sue utopie che non riesce a sostenere.

? Venerdì 24 Luglio 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
???????????? ??????
Circo Pacco (Torino) – Circo/Visual comedy/clown/Acrobatica/Giocoleria – dai 3 anni
Una dissacrante e irriverente Visual Comedy, un punto di svista parodistico sul circo, in cui Frank Duro & Gustavo Leumann, rifiutati dal “Nouveau Cirque” e radiati dal Circo tradizionale, tentano di allestire il loro spettacolo, cercando con ogni mezzo di guadagnarsi il plauso del pubblico, a colpi di numeri al limite del ridicolo, tra piogge di popcorn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili.

? Sabato 25 Luglio 2020 h. 21.15 – Teatro Adulti
?????, ?????!
Ilaria Carlucci (Lecce) – Teatro di narrazione
Agile, scattante, imprendibile. È Dafne, che nuota, salta, rotola, si arrampica, respirando come gli animali. Nel cielo, dal carro del sole, Apollo, il più bello tra tutti gli dei. Due universi lontani si incontrano per l’intervento dispettoso di Cupido, il bambino eterno, il dio dell’amore.

? Martedì 28 Luglio 2020 h. 21.15 – Teatro Adulti
??????? ??? ????!
Antonello Taurino PAGE (Lecce/Milano) – Teatro comico
La leggenda la conoscevano tutti, a Livorno: nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture, deluso per lo scherno di amici incompetenti che lo avevano deriso per quelle opere. Ma quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune ne azzarda tra roventi polemiche il temerario recupero, avviene la pesca miracolosa di tre teste…

? Venerdì 31 Luglio 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
?? ????? ? ?? ????? (?????????? ???????????)
Teatro del Cerchio (Parma) – Teatro d’attore – dai 6 anni
Una panchina e un piccolo alberello dove il Gatto e la Volpe, in attesa che arrivi Mangiafuoco per offrir loro qualche “lavoretto”, si raccontano la loro vita passata e di come si siano ridotti in quello stato. Vorrebbero andare via ma non riescono perché capiscono che in quel luogo sta accedendo qualcosa di importante e sta nascendo una nuova amicizia.

? Sabato 1 Agosto 2020 h. 21.15 – Concerto
??????????? ??????????
Redi Hasa ed Ekland Hasa (Lecce/Tirana) – Violoncello e Pianoforte
Il progetto vede protagonisti due fratelli: Redi ed Ekland Hasa. Tempistiche irregolari” prende il suo nome dai ritmi affascinanti della terra delle aquile. Improvvisazioni e giochi virtuosistici creano un ponte ideale tra la tradizione Balkan e quella del Salento, attraverso un linguaggio musicale insolito e sorprendente.

? Martedì 4 Agosto 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
?’???????? ????????? ? ?? ?????? ?????????
Compagnia Burambò (Foggia) – Teatro di figura – dai 3 anni
Un vecchio elefante non riesce a dormire. I brutti ricordi lo attanagliano. Un giorno li soffia dentro alcuni palloncini rossi che volano via, lasciando l’elefante smemorato. Quand’ ecco entrare, o meglio “ficcarsi”, nella sua vita una papera che lo tempesta di domande a cui non riesce a rispondere….

? Venerdì 7 Agosto 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
?????? ?? ?? ???? ? ????? ??? ?????
Principio Attivo Teatro (Lecce) – Teatro d’attore/clown – dai 5 anni
Un cartone animato in bianco e nero, un film muto con due attori in carne e ossa. Intorno a un quadrato bianco, sintesi di una casa invisibile, si danno battaglia un uomo, il suo fedele palloncino e un dispettoso uomo nero. Una storia essenziale e “senza parole”; un racconto semplice e diretto sull’eterna lotta tra bene e male, luce e ombra, amore e odio: leggera e ironico, proprio come la morte e la vita.

? Sabato 8 Agosto 2020 h. 21.15 – Teatro Adulti
?’???????? ?’ ?? ?????????
Flavio Albanese (Bari) – Teatro d’attore, mito e scienza
Questo è il grande racconto del Tempo attraverso mitologia e scienza, diviso in quattro Capitoli. Il primo racconta l’origine del ‘tutto’ attraverso il mito, in particolare la Teogonia di Esiodo. Il secondo descrive il tempo di Aristotele e Tolomeo. Il terzo capitolo è quello della rivoluzione copernicana, in cui l’uomo scopre che la realtà non è quella che sembra. L’ultimo capitolo è il più ambizioso e difficile: riguarda il Novecento, da Einstein ai Quanti, l’epoca in cui l’uomo ha cominciato a comprendere che non solo le cose non sono come sembrano, ma probabilmente tutto è solo illusione. Tutto questo raccontato con occhi pieni di meraviglia da un protagonista diretto di tutta la storia: il Tempo in persona, Crono.

? Martedì 11 Agosto 2020 h. 21.15 – Teatro Adulti
????? ? ??????
Daria Paoletta (Foggia) – Teatro di narrazione
Una storia straordinaria e immortale che racconta un amore travagliato e ostacolato dalla diversità dei due amati: Amore è un Dio, Psiche è una mortale, ma bella come una Dea. Una saga di personaggi che dividono l’Olimpo dalla Terra, le divinità dai mortali, per scoprire che non c’è poi tanta differenza: gli uni assomigliano agli altri.

? Venerdì 14 Agosto 2020 h. 21.15 – Il Posto delle Favole
??? ??????
Compagnia Samovar (Trento) – Clown musicale/Teatro comico – dai 4 anni
Tre artisti, forse tre ex-militari, per cercare di sopravvivere al dopoguerra, spendono le loro abilità di musicisti, acrobati e attori sulle assi scricchiolanti di un vecchio palcoscenico viaggiante, accompagnando l’affascinante vedette Veronique.

? Sabato 15 Agosto 2020 h. 5.15 – Concerto
???????? ???’????
Rachele Andrioli e Rocco Nigro (Lecce) – per voce e fisarmonica
Due giovani e straordinari autori e interpreti di questa “terra”, che compongono una raffinata cavalcata sonora tra brani di diverse tradizioni ed epoche. Composizioni originali che sembrano condividere il respiro dei secoli, pur mostrando tutti i segni di una contemporaneità che si insinua prepotente nella ricerca i Rocco e Rachele. All’alba per un nuovo inizio, quando l’Aurora apre il giorno sorgendo dal mare proprio di fronte al pubblico e tutto si fa rosa, azzurro, zafferano in un momento di eccezionale congiunzione tra arte e natura.

? Per maggiori info e dettagli sugli spettacoli: www.paginebiancheteatro.it

⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐

??????????
Per assicurare il massimo rispetto di tutte le misure di sicurezza sanitaria per i lavoratori e per il pubblico, abbiamo ridotto il numero dei posti per ciascun spettacolo. L’ingresso è limitato a 150 spettatori, con posto assegnato. I posti a sedere saranno assegnati in ordine di prenotazione, assicurando la distanza di 1 mt, ad eccezione dei congiunti.
? La prenotazione è obbligatoria al +39 389 265 6069. In alternativa potete acquistare i biglietti su vivaticket.it
? Biglietti
Teatro ragazzi – Il posto delle favole: euro 5.
Teatro per adulti: euro 10.
Concerti: euro 8.

Per assicurarvi l’accesso a tutti gli spettacoli e riservare i posti a sedere abbiamo previsto la possibilità di acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli in un unico momento.

???????????????

?? ????????’ ?????

? Il laboratorio di Circo e Teatro con Maria Assunta Salvatore e Anna Pinto
Circo e Teatro insieme, per bambini e bambine dai 6 anni in su, dove sperimentare le due discipline nelle loro diverse declinazioni: esercizi di giocoleria, giochi di equilibrismo e sospensione aerea, il lavoro sul corpo e nello spazio. Il percorso completo prevede la frequenza di 6 incontri (in tutte le serate del Posto delle Favole: 19, 24, 31 luglio e il 4, 7 e 14 agosto) ma sarà possibile partecipare anche ad uno o più singoli appuntamenti. Il laboratorio si svolgerà dalle 18 alle 19,30. Posti limitati.
Costo del singolo incontro: 6 euro (10 euro con il biglietto dello spettacolo)
Pacchetto 6 incontri: 30 euro
Per info e prenotazioni: +39 389 265 6069.

? Le visite guidate a cura del SAC LA VIA TRAIANA
Anche quest’anno, chi acquisterà il biglietto per uno degli spettacoli di Teatro Madre 2020 potrà visitare, gratuitamente, la grotta in cui è stata rinvenuta la donna di Ostuni e altre due sepolture preistoriche.
L’inizio della visita guidata è previsto alle ore 19.30.
E’ possibile partecipare solo previa prenotazione al +39 3892656069

? Musica live con i Coffee&Cigarettes
Il nome Coffee & Cigarettes è chiaramente ispirato al film di Jim Jarmush. Come nel film anche questo progetto è un dialogo a due, uno scambio di idee e sensazioni, una chiacchierata musicale tra amici che spazia tra filosofia e dialoghi da bar. Tutto questo viene tradotto in musica dal duo composto da Giovanni Calella e Nicola Masciullo, uno sguardo sul mondo raccontato da suoni, strumenti, improvvisazione ed elettronica, pronto ad accogliervi prima di ogni spettacolo.

??????????????????

???? ?????
Per Teatro Madre 2020 attueremo tutte le misure in vigore per la sicurezza del pubblico e dei lavoratori.
Il Parco Archeologico è un luogo meraviglioso, che offre ampi spazi all’aperto, ma nonostante questo è importante la vostra collaborazione e il rispetto di alcune semplici regole:
✔ indossate la mascherina fino al raggiungimento del vostro posto a sedere (per i bambini dai 6 anni in giù quest’obbligo decade);
✔ raggiungete il Parco in anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, così da evitare lunghe code;
✔ solo i congiunti possono sedersi vicini; amici, zii, nonni, dovranno accomodarsi assicurando il distanziamento fisico. Siamo certi che potremo contare sul vostro aiuto!
✔ sempre per assicurare la massima sicurezza, quest’anno saremo attrezzati per accettare pagamenti tramite POS.

Teatro Madre 2020 è un progetto di Armamaxa teatro/ Pagine Bianche Teatro, realizzato con il Museo di Ostuni e con il Comune di Ostuni – Ufficio Stampa, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, per la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.