TEMPISTICHE IRREGOLARI
Redi ed Ekland Hasa (Lecce/Tirana) – Violoncello e Pianoforte
Il progetto vede protagonisti due fratelli: Redi ed Ekland Hasa. Tempistiche irregolari” prende il suo nome dai ritmi affascinanti della terra delle aquile. Improvvisazioni e giochi virtuosistici creano un ponte ideale tra la tradizione Balkan e quella del Salento, attraverso un linguaggio musicale insolito e sorprendente.
**********************
BOTTEGHINO
Per assicurare il massimo rispetto di tutte le misure di sicurezza sanitaria per i lavoratori e per il pubblico, abbiamo ridotto il numero dei posti per ciascun spettacolo. I posti a sedere saranno assegnati in ordine di prenotazione, assicurando la distanza di 1 mt, ad eccezione dei congiunti.
La prenotazione è obbligatoria al +39 389 265 6069. In alternativa potete acquistare i biglietti su vivaticket.it
LE ATTIVITA’ EXTRA
Le visite guidate a cura del SAC La via Traiana
Anche quest’anno, chi acquisterà il biglietto per uno degli spettacoli di Teatro Madre 2020 potrà visitare, gratuitamente, la grotta in cui è stata rinvenuta la donna di Ostuni e altre due sepolture preistoriche.
L’inizio della visita guidata è previsto alle ore 19.30.
E’ possibile partecipare solo previa prenotazione al +39 3892656069
Musica Live con i Coffee & Cigarettes
Il nome Coffee & Cigarettes è chiaramente ispirato al film di Jim Jarmush. Come nel film anche questo progetto è un dialogo a due, uno scambio di idee e sensazioni, una chiacchierata musicale tra amici che spazia tra filosofia e dialoghi da bar. Tutto questo viene tradotto in musica dal duo composto da Giovanni Calella e Nicola Masciullo, uno sguardo sul mondo raccontato da suoni, strumenti, improvvisazione ed elettronica, pronto ad accogliervi prima di ogni spettacolo.
**********************
INFO UTILI
Per Teatro Madre 2020 attueremo tutte le misure in vigore per la sicurezza del pubblico e dei lavoratori. Il Parco Archeologico è un luogo meraviglioso, che offre ampi spazi all’aperto, ma nonostante questo è importante la vostra collaborazione e il rispetto di alcune semplici regole:
– indossate la mascherina fino al raggiungimento del vostro posto a sedere (per i bambini dai 6 anni in giù quest’obbligo decade);
– raggiungete il Parco in anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, così da evitare lunghe code;
– solo i congiunti possono sedersi vicini; amici, zii, nonni, dovranno accomodarsi assicurando il distanziamento fisico. Siamo certi che potremo contare sul vostro aiuto!
– sempre per assicurare la massima sicurezza, quest’anno saremo attrezzati per accettare pagamenti tramite POS.
Teatro Madre 2020 è un progetto di Armamaxa Teatro / PagineBiancheTeatro, realizzato con il Museo Archeologico e con il Comune di Ostuni, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, per la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta.
Lascia un commento