“E mò? Come ci muoviamo?” Dibattito sulla mobilità con l’autore Giovanni Valle. Un’altra iniziativa per Martina Visione Comune, il laboratorio di idee e azioni per la città che vogliamo, nato in questi mesi:
Dopo aver presentato alla città, lo scorso 12 gennaio, i risultati di un questionario compilato da 500 giovani martinesi, l’attenzione si sposta ora su un altro tema centrale per il futuro delle comunità: la mobilità sostenibile e le proposte innovative per una sana mobilità urbana. L’occasione sarà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle che si terrà domenica 29 gennaio presso il Salone della Società Artigiana alle ore 18:00. Dalla Torino del «miracolo economico», rappresentata dal potere della Fiat di Gianni Agnelli, alla Torino della «decrescita felice» del neosindaco Chiara Appendino.
L’automobile ha rappresentato e rappresenta l’evoluzione dello status quo e del nostro modo di relazionarci e di fare comunità. In un mondo post-industriale, globalizzato e digitalizzato dove il concetto di mobilità diventa sempre più astratto, quale sarà il ruolo assunto dall’auto? E quali le alternative? La politica può ancora offrire risposte alle richieste di mobilità urbana e di mobilità sociale? E, soprattutto, come Martina Franca potrà vincere la sfida della mobilità sostenibile nei prossimi anni?
Giovanni Valle, autore del saggio “Torino dopo le auto”, cercherà di offrire le proprie risposte e la propria idea di città dialogando con Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, con l’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, la professoressa Stefania Candido, il coordinatore di Martina Visione Comune Bruno Maggi e Franco Ancona.
Per essere aggiornati sull’attività e sulle iniziative del laboratorio di idee basta cliccare “mi piace” sulla pagina Facebook (Martina Visione Comune) o visitare il sito www.martinavisionecomune.it .
Lascia un commento