Marina Di Guardo presenta “La memoria dei corpi”, il suo nuovo romanzo sabato 25 maggio 2019 alle 18.30, nella sala convegni di “ Allegroitalia Martina Franca e domenica 26 maggio, alle 10.30 Libreria L’angolo retto.
In occasione del Maggio dei Libri, anche quest’anno la popolare scrittrice di thriller Marina Di Guardo torna a Martina Franca per presentare il suo nuovo romanzo “La memoria dei corpi” (Libri Mondadori).
➡️ Sabato 25 maggio 2019, a partire dalle 18.30, l’incontro con l’autrice avverrà nella rinnovata location di “Allegri Italia” in Via Ignazio Ciaia al civico 17, nel cuore del centro storico di Martina Frana (nei pressi dell’antica chiesa di S. Vito).
➡️ Domenica 26 maggio, alle 10.30, l’autrice incontrerà nuovamente i lettori per un firma copie presso la Libreria L’angolo retto in Via Montanaro, 16 a Locorotondo.
L’evento è organizzato da “Riflessi d’arte” e “Condivisione Italia” e con il supporto della libreria “L’Angolo Retto” del giovane editore Paolo Giacovelli.
Sarà la giornalista @Rosa Maria Messia a dialogare con l’autrice, per scandagliare alcuni aspetti del romanzo senza svelare troppo, ma stuzzicando la curiosità dei potenziali lettori, dopo l’introduzione di Vita D’Amico, responsabile degli eventi letterari di “ Riflessi D’Arte Associazione.
Conclusioni affidate a Giovanna Salvatore, referente di Condivisione Italia”.
Dopo “Com’è giusto che sia”, la scrittrice Marina Di Guardo torna volentieri a Martina Franca, dove già l’anno scorso era stata ospite di “Riflessi d’Arte”, per presentare il suo nuovo lavoro “La memoria dei corpi”, un nuovo, sorprendente thriller, un meccanismo a orologeria dalle tinte rosso scuro di Basic Instinct, un tuffo nei luoghi oscuri che si annidano in ognuno di noi.
“Giorgio Saveri non ha nemmeno quarantanni ma sulle spalle ha accumulato abbastanza delusioni da ritirasi a vivere nella magione di famiglia, una lussuosa e antica villa sulle colline piacentine ricca di opere d’arte. – si legge in quarta di copertina – Unico contatto con il mondo è Agnese, la domestica che l’ha cresciuto al posto della vera madre, una donna algida morta molti anni prima in un incidente stradale, e del padre dispotico, che fino al giorno del suo suicidio non ha mai perso occasione di denigrarlo pubblicamente. Tutto cambia la notte in cui Giorgio si imbatte nella fascinosa Giulia, che ha il dono di capirlo come mai nessun’altra persona prima ma che di sé racconta poco, e che lo imbriglia in una relazione ambigua e ad alto tasso erotico. Quando però Agnese scompare nel nulla, Giorgio non ci sta, e inizia a indagare. Presto, il cerchio intorno alle bugie di Giulia si stringe, ma lei non è l’unica a nascondere segreti”.
Vi aspettiamo numerosi per questo doppio appuntamento letterario!!
Lascia un commento