Sabato 23 giugno alle ore 19.00 nell’ex Refettorio del Convento delle Agostiniane Eremitane di Martina in Via Pier Capponi 14 verrà presentato dal direttore Domenico Blasi, alla presenza degli autori e dei redattori, il quarantesimo numero (2017) della rivista Riflessioni-Umanesimo della Pietra, che ospita in 196 pagine sette saggi degli autori di seguito riportati:
– ANNAPAOLA DIGIUSEPPE, Riflessioni-Umanesimo della Pietra – Indice per autori 1978-2017;
– GIORGIO SONNANTE, Vicende storiche del Bosco delle Chianelle dell’Età Normanna al 1818;
– MARIO PIEPOLI, Vicende della divisione del territorio feudale d’Arburbella fra il 1810 e il 1913;
– WALTER IVONE, L’antica Fontana di Laterza – Un’ingegnosa opera del Cinquecento;
– FRANCESCO BELLOPEDE, Le terre dei galantuomi ai massari e ai contadini nella Contrada Cupina di Martina Franca;
– OLGA SARCINELLA – GIUSEPPE RADAELLI, Un complesso lungo di culto micaelico nella campagna di Ceglie Messapica;
– ANTONIO VINCENZO GRECO, XI Grand Tour della Terra delle Gravine – La Terra dei Principi.
S’allega la copertina dell’annuario che propone l’elaborazione grafica della prima foto, ripresa il 3 novembre 1977 da Riccardo Ippolito nel corso dell’Operazione Umanesimo della Pietra, opera dell’architetto Alessandra Massafra.
Lascia un commento