Si alza il sipario sul valle d’Itria Corto festival

Si alza il sipario sulla prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival, l’evento che per quattro giorni proporrà un ricco programma di incontri, proiezioni, workshop e laboratori a Martina, Locorotondo e Cisternino. Si parte questa sera, alle 18, nell’auditorium della Fondazione Paolo Grassi: il prof. Alberto Mario Banti, Docente Ordinario di Storia Contemporanea Università di Pisa, presenterà il suo libro: “Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd” (Laterza, 2017). Un viaggio multimediale attraverso la parabola della cultura mainstream dagli anni ’30 ad oggi, passando dalle majors hollywoodiane fino alla nuova produzione teatrale di Broadway e alle nuove forme della programmazione televisiva. L’incontro di questa sera (ingresso gratuito sino ad esaurimento posti), promosso in collaborazione con la Fondazione e l’associazione “Presidi del Libro” di Anna Maria Montinaro, aprirà dunque ufficialmente questo nuovo festival, organizzato dall’ associazione “Teatri e Culture“, in collaborazione con “InT.e.s.a“, con la direzione artistica di Carlo Dilonardo ed Eugenio Caliandro, il patrocinio dei Comuni di Martina Franca, Locorotondo, Cisternino e il prezioso supporto di partner di prestigio: la Fondazione “Paolo Grassi”, insieme alle associazioni “Presidi del Libro“, “Riflessi d’Arte“, “Quid – Ingrediente donna“, “Okiro comunicazione“. Obiettivo, quello di promuovere e valorizzare, anche in un territorio straordinario e ricchissimo anche sotto l’aspetto artistico e culturale qual è quello della Valle d’Itria, la realtà del corto, tra le espressioni filmiche che offrono maggiori prospettive soprattutto ai giovani registi emergenti. e di assoluto livello sono i corti giunti (sia dall’Italia che dall’estero) per questa prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival. Tutti saranno proiettati sia domani sera (a partire dalle 18), in contemporanea a Martina (Fondazione Paolo Grassi), Locorotondo (Villa Mitolo) e Cisternino (Biblioteca comunale, sia nella serata finale, in programma lunedì sera (dalle 20), nella cornice del Teatro Paolo Grassi di Cisternino. In quell’occasione, la giuria, presieduta dal regista Pippo Mezzapesa, decreterà i vincitori di questa prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival.

Questa sera, in Fondazione sarà già possibile iscriversi ai workshop, per i quali ci si può anche prenotare al numero: 347.2537234.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.