Verso le amministrative. Con Franco in città: domani parte il tour elettorale di Ancona

Dialogo con i cittadini nei quartieri “con Franco in città”. Start dai quartieri Paolotti e San Francesco questo fine settimana:

“Con Franco in città” per continuare a dialogare con i cittadini. Sono stati calendarizzati i primi sette incontri che porteranno la coalizione di centro sinistra, a sostegno del candidato sindaco, Franco Ancona, in alcuni quartieri della città. Un percorso di ascolto intenso per incontrare i cittadini e confrontarsi, ascoltando le idee, le critiche, le preoccupazioni, le perplessità e i sogni.

“Il tour delle idee” partirà sabato pomeriggio (22 aprile 2017, dalle ore 18.00), dal quartiere Paolotti-Sant’Eligio (in via Orazio Flacco nei pressi della Croce Rossa) dove sono state diverse le azioni messe in campo dall’Amministrazione Ancona fra cui la realizzazione del Parcheggio di Viale Europa, il recupero del Centro Servizi (oggi destinato alla Polizia Locale ma anche a manifestazioni e fiere), il restauro e l’efficientamento della Scuola Giovanni XXIII con la palestra e della Scuola Materna S. Eligio. E’ stata restituita alla città Piazza d’Angiò destinandola a parcheggio e spostando le giostre della festa patronale nel Campo Sportivo del Pergolo; sono stati aggiudicati i lavori per il parcheggio di via Pietro del Tocco e bitumate alcune strade del quartiere.

Con le giornate FAI e del Patrimonio, sono stati, inoltre, valorizzati beni culturali, come la Chiesa di San Michele e la Chiesa di San Francesco da Paola. Tale opera di valorizzazione ha coinvolto anche il bene culturale privato San Nicola del Pendino ubicato nel quartiere San Francesco – Palombelle dove il tour farà tappa domenica mattina (23 aprile, ore 10.00 piazza Mario Pagano).

In questo Quartiere (San Francesco) l’Amministrazione uscente ha ristrutturato il Convento di San Francesco (che oggi ospita la Scuola materna, gli Uffici dell’Assessorato alle Politiche Sociali e il Coordinamento delle Associazioni del Volontariato), sistemato con rotatorie gli incroci di Via Mottola e di Via Massafra e la viabilità fino alla Zona industriale, ripristinato le vasche di raccolta dell’acqua piovana e delle condotte idriche per attenuare gli effetti dei continui allagamenti. Sono stati, inoltre, finanziati: il progetto per la sistemazione dell’area del Votano (2. 868.083 euro), che consentirà la risoluzione del problema idraulico e della bonifica dell’area; la costruzione del Parcheggio di Piazza Mario Pagano e, con fondi regionali, il progetto (fermo dal 1997) per una nuova strada in Zona Cupa parallela a Via Pavese per offrire un nuovo sbocco al traffico del Quartiere Carmine

Gli incontri continueranno martedì 25 aprile (ore 10.30-13.00), festa della liberazione, con l’inaugurazione del Comitato Elettorale in Piazza Roma mentre sabato 29 aprile (ore 18:00 – 21:00) in Viale della Libertà – Piazza Fratelli Motolese.

Il camper della coalizione si fermerà in Zona Carmine (di fronte Centro Polivalente, ore 10.00-13.00 e 18.00-21.00) domenica 30 aprile; nel Quartiere Sanità (nei pressi della Chiesa Madonna della Sanità, ore 10.00-13.00) domenica 7 maggio e a Montetullio (nei pressi dell’Asilio) giovedì 18 maggio (ore 18-21).

Lunedì 1° maggio sarà Piazza XX Settembre ad ospitare il Comizio della coalizione (ore 21.00-23.00)

“Lo studio approfondito delle tematiche, l’incontro e la discussione con le persone è sempre il metodo più utile per far crescere la città e i suoi quartieri”, ha dichiarato il candidato Sindaco, Franco Ancona.

Nel corso degli incontri sarà distribuito anche l’opuscolo informativo “Radichiamo il cambiamento” #perAmorediMartina realizzato dalla coalizione.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.