Dopo un breve periodo di pausa, ritorna finalmente la Jam Session Night del Vineka, giovedì 26 ottobre dalle ore 22:00 con Govinda Gari alle tastiere, Alessio Santoro alla batteria e Leonardo Copertino al basso, saranno loro a dare il La di inizio per poi lasciar spazio agli amici musicisti che vorranno partecipare e alla magia dell’improvvisazione. Non mancate!
Ingresso libero
Info e prenotazioni + 39 080 645 0543
Govinda Gari è un musicista pugliese. Si è diplomato in pianoforte e musica jazz col massimo dei voti, presso il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli con la guida del M° Gianni Lenoci. Negli anni ha perfezionato il linguaggio dell’improvvisazione con Joelle Leandre, Stefano Battaglia, Paul Motian, Enrico Pieranunzi e Eugenio Colombo, solo per nominarne alcuni. Nel 2006 ha vinto il “Premio Maurizio Lama” a Moncalieri (TO) e il Primo Premio nella categ. Jazz per il Concorso Europeo “S.Nicola” a Bari. Ha, inoltre, collaborato con Fabio Morgera, Roberto Ottaviano, Gaetano Partipilo, Ron Seguin, Melanie Charles, Rez Abbassi, Nicholas Myers, Peter Schwebs e molti altri. Nel 2012 esordisce con disco “INCIPIT” per la JazzEngineRec con Mark Turner, il fratello Ananda alla batteria, Gabriele Pesaresi al basso e Luca Nostro alla chitarra, registrato al ‘Systems Two’ Brooklyn.
Alessio Santoro è un batterista e percussionista martinese. Si dedica alla musica fin dal 1998 e si può ben definire un musicista davvero eclettico: a suo agio sia nel cantautorato in acustico sia nell’afrobeat, passando per l’etnico, il folk, il jazz, il pop e il reggae. Dotato anche di spiccate capacità didattiche, insegna in alcune scuole di musica del circondario. Dal 2013 fa parte della formazione “Tanghetto”, partecipando ai loro tour europei.
Leonardo Copertino è un bassista eclettico cresciuto a Martina Franca, dove fin dall’adolescenza comincia ad appassionarsi alla musica e al basso elettrico. In particolare sono le sonorità profonde dello strumento ad appassionarlo e a spingerlo a frequentare, dopo la maturità, il Saint Louis College of Music di Roma. Durante questo periodo collabora con diversi artisti e partecipa a tantissimi eventi culturali. Terminata l’esperienza romana, torna in Puglia, dove avvia diversi progetti artistici personali.
Attualmente collabora con numerose band, insegna e si sta specializzando in basso jazz al Conservatorio Nino Rota di Monopoli.
Vineka è un non-luogo in cui si fondono amore per il territorio e passione per la cucina creativa, in un’idea di ambiente cosmopolita nel quale ci si sente lontani pur stando a casa e viceversa. Si trova in via Giuseppe Battaglini 12, a Martina Franca.
Lascia un commento