Vittime delle Mafie. Mercoledì il magistrato Giuseppe Scelsi a Palazzo Ducale

Il 21 marzo 2016 si ricordano in tutta l’Italia le vittime innocenti delle mafie su proposta dell’Associazione Libera di don Luigi Ciotti. Quest’anno la manifestazione centrale si svolge a Messina sul tema “Ponti di Memoria e Luoghi di Impegno” con seminari, iniziative culturali, approfondimenti storici e con gli impegni concreti per arginare e sconfiggere il fenomeno mafioso.

Nel 2014 nella nostra città, che ospitò don Luigi Ciotti, su impulso dell’Amministrazione Comunale, sono state intitolate in tutti i plessi aule alle diverse vittime delle mafie, per svolgervi laboratori sulla legalità e sull’educazione alla cittadinanza attiva. Quest’anno, anche in armonia con la circolare del Miur, si svolgeranno varie iniziative con magistrati, esponenti delle forze dell’ordine, studiosi, docenti tra il 21 e il 23 marzo.

In modo particolare, mercoledì 23 marzo a Palazzo Ducale alle ore 10.00 sarà ospite nella sala consiliare il magistrato Giuseppe Scelsi che dialogherà con i giovani degli Istituti scolastici sui temi scelti per la XXI giornata della Memoria e dell’impegno civile.

L’esercizio della Memoria è un compito civile, ma altrettanto indispensabili sono le azioni buone, concrete e quotidiane per attraversare i ponti di memoria ed arginare gli atti di mafiosità diffusi. Dai giovani possono venire impegni culturali e morali rilevanti”, sostiene il prof. Antonio Scialpi, assessore al diritto allo studio e alle attività culturali.

(foto La Repubblica)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.