• Locorotondo: il comune ricorda Aldo Moro, i cittadini Peppino Impastato

    Locorotondo: il comune ricorda Aldo Moro, i cittadini Peppino Impastato

    Come ogni anno, nella giornata di ieri,  9 maggio, si sono svolte a Locorotondo le commemorazioni  in onore di Peppino Impastato e di Aldo Moro. La giornata infatti, ha visto due momenti completamente separati. Se alle 17,30 un gruppo di liberi cittadini ha apposto un piccolo mazzo di fiori sotto ilcartello che indica la via…

  • Locorotondo ricorda Aldo Moro 1978-2018. Oggi un incontro

    Locorotondo ricorda Aldo Moro 1978-2018. Oggi un incontro

    L’Amministrazione Comunale di Locorotondo in occasione del quarantesimo anniversario della morte di Aldo Moro e degli agenti della sua scorsa, ricorda lo statista assassinato. L’evento si svolgerà oggi pomeriggio, lunedì 4 giugno alle ore 19:00 in piazza Vittorio Emanuele II. Nel corso della serata interverranno: Vittorino Smaltino, vicesindaco del Comune di Locorotondo, per i saluti…

  • Locorotondo e il vizio di dimenticare Peppino Impastato

    Locorotondo e il vizio di dimenticare Peppino Impastato

    Il nove maggio  è un giorno triste per la nostra Nazione che a distanza di 2 mesi non sa ancora chi la governerà.  Il 9 maggio di 40 anni fa morivano due personaggi  che in qualche modo hanno cambiato l’uno consapevole, l’altro un po’ meno, la storia del nostro paese. Peppino Impastato ammazzato a Cinisi…

  • Locorotondo ricorda Moro e Impastato

    Locorotondo ricorda Moro e Impastato

      Mentre si discute sulla canonizzazione (sì avete capito bene) di Aldo Moro considerato da molti uno dei più grandi statisti italiani ieri, in occasione dell’anniversario della sua morte, a Locorotondo come ogni anno nella piazza a lui dedicata che ospita il palazzo del municipio è stata depositata una corona sulla sua lapide. Presenti alla…

  • Locorotondo commemora Moro e Impastato

    Locorotondo commemora Moro e Impastato

    Si è svolta ieri a Locorotondo la commemorazione dell’anniversario della morte di Aldo Moro nell’omonima piazza. Il 9 maggio infatti ricorre la tragica fine del giurista democristiano che per due volte ricoprì la carica di presidente del consiglio dei ministri, ucciso dalle Brigate Rosse. Il corpo del leader  della Dc fu ritrovato nel bagagliaio di…

  • Comune di Ostuni-Università di Bari, venerdì la sottoscrizione della convenzione tra i due enti

    Comune di Ostuni-Università di Bari, venerdì la sottoscrizione della convenzione tra i due enti

    Venerdì prossimo 9 gennaio alle 12 presso la sala di rappresentanza del Comune di Ostuni ci sarà la firma della convenzione  ‘’Piano Marketing territoriale’’ tra il Comune di Ostuni e l’Università degli Studi di Bari. Nelle scorse settimane le due istituzioni hanno avuto numerosi incontro per definire la convenzione discutendo  delle grandi possibilità di sviluppo…

  • L’on. PD Gero Grassi a Ostuni per parlare dell’uccisione di Aldo Moro

    L’on. PD Gero Grassi a Ostuni per parlare dell’uccisione di Aldo Moro

    Riceviamo e pubblichiamo: Questo pomeriggio, alle ore 18, nella biblioteca comunale di Ostuni, Gero Grassi, vice presidente del gruppo Pd alla Camera dei deputati, parteciperà al dibattito dal nome “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro”. Il racconto del dramma del presidente della Dc rapito ed ucciso dalle Brigate Rosse avverrà attraverso la lettura dei documenti…

  • “Il Potere Fragile", i Consigli dei Ministri durante il sequestro Moro; intervista a David Sassoli e Francesco Saverio Garofani

    “Il Potere Fragile", i Consigli dei Ministri durante il sequestro Moro; intervista a David Sassoli e Francesco Saverio Garofani

    E’ stato presentato presso il Casbah Art Caffè di Ostuni, il libro dal titolo: “Il Potere Fragile, i Consigli dei Ministri durante il sequestro Moro”, scritto da David Sassoli, europarlamentare e da Francesco Saverio Garofani, parlamentare. Il libro, un documentario che racconta con documenti inediti, cosa si pensava e cosa si diceva nella stanza dei “bottoni”, durante il sequestro…