-
Processo Morricella. I sindacati saranno parte civile solo contro i dirigenti e non contro l’azienda
Il processo Morricella ha fatto registrare ieri una importante novità: Cgil e Fiom Taranto saranno parti civili solo nei confronti dei 6 dirigenti andati a processo con l’accusa di omicidio colposo e non della società. Lo ha stabilito il giudice Maccagnano su istanza presentata dai legali dei sindacati e contro cui si era opposto il…
-
Ex Ilva. AFO2, accolto il ricorso, niente chiusura
Niente blocco e chiusura per l’altoforno 2 dell’ex Ilva. È stata diffusa oggi la decisione del tribunale del riesame, presieduto da Giuseppe Licci. Il Tribuna di Taranto accoglie l’appello del 17 dicembre 2019 e annulla l’ordinanza del Giudice monocratico del 10 dicembre 2019 e il connesso provvedimento, concedendo all’appallante la facoltà d’uso dell’altoforno 2 subordinata…
-
Il volto nascosto dell’Impero. A Cristo Re un documentario su Mittal
Il Collettivo Morricella accoglie nella sala della Chiesa di Cristo Re, la proiezione del documentario ‘Mittal, il volto nascosto del’Impero’: Il film è frutto della lunga ricerca del regista Jérôme Fritel su Lakshmi Mittal, di cui ripercorre la scalata che da zero l’ha reso in quindici anni il primo produttore d’acciaio mondiale, nonché la terza…
-
Processo Morricella. Vizi di comunicazione alle parti, udienza rinviata al 3 dicembre
“Siamo qui oggi a chiedere a 4 anni dalla morte di Alessandro giustizia non solo per lui ma per i tanti Alessandro che continuano a morire nella nostra terra, dentro e fuori da quella fabbrica”. Questa mattina il Collettivo Morricella si è ritrovato al Tribunale di Taranto per presenziare alla prima udienza del processo per…
-
“Non lasciateci soli”: martedì al via il processo per la morte di Alessandro Morricella
Non lasciateci soli. Martedì 1° ottobre inizia il processo per la morte di Alessandro Morricella. L’invito del collettivo Morricella a presenziare all’udienza al Tribunale di Taranto: Martedì 1 Ottobre 2019 avrà inizio il processo per la morte di Alessandro Morricella, avvenuta sull’Altoforno 2, uno degli impianti posti sotto sequestro e su cui hanno perso la…
-
Caso Morricella, novità dalla Procura: disposto lo spegnimento di Afo 2
Quattro anni e un mese dopo la morte di Alessandro Morricella si registrano nuovi sviluppi sul caso legato alla morte dell’operaio originario di Martina Franca. Secondo quanto raccontato dai colleghi della Gazzetta del Mezzogiorno, la procura jonica avrebbe disposto l’inizio delle procedure di spegnimento dell’Altoforno 2, come diretta conseguenza del rigetto dell’istanza di dissequestro avanzato…
-
Morricella: rinviati a giudizio 7 imputati per la morte dell’operaio Ilva
A quasi quattro anni dalla tragica scomparsa, si registrano importanti novità nel caso Alessandro Morricella. Come riportato dalle colonne del “Quotidiano” il giudice Carriere ha accolto la richiesta del pm De Luca, disponendo l’apertura del processo per l’omicidio colposo del giovane operaio martinese, morto a seguito di un incidente avvenuto nel giugno 2015 all’interno del…
-
L’Ilva, Taranto, Alessandro Morricella. Venerdì iniziativa a Cristo Re
In allegato una lettera aperta scritta da un collettivo di amici con la moglie Natalia di Alessandro Morricella, operaio di Martina Franca che perse la vita lo scorso 2015 per un incidente nell’AFO2 dell’impianto siderurgico dell’ILVA. Dopo tanto dolore ora è il momento di trasformare la memoria in impegno. Un impegno che ci ha spinti a far…