-
Caso Morricella, il gip Rosati: “Decreto salva Ilva è incostituzionale. AFO2 deve essere spento”
La battaglia governo-Ilva fa registrare l’ennesimo colpo di scena. A riportarlo è la Gazzetta del Mezzogiorno, che racconta di una nuova disputa circa il decreto salva Ilva, col gip Martino Rosati che chiama in causa la Corte Costituzionale per valutarne la legittimità, alla luce della parte che sospende gli effetti del sequestro senza facoltà…
-
Discorso dei Ceri, MartinaInMovimento: “Silenzio ipocrita del sindaco sull’Ilva”
In occasione della festa di San Martino, il sindaco Franco Ancona ha pronunciato il tradizionale discorso dei Ceri, quest’anno incentrato sul tema ambientale e della sicurezza sul lavoro. Ovvio il riferimento ad Alessandro Morricella, l’operaio di Martina Franca vittima di un incidente mortale all’Ilva di Taranto. MartinaInMovimento riprende alcuni passi del discorso di Ancona, e…
-
San Martino. Il discorso dei ceri nel nome di Morricella
Inizia con il ricordo e il cordoglio per Alessandro Morricella, il Discorso dei Ceri del 2015, una specie di Discorso sullo Stato dell’Unione fatto dal sindaco di Martina Franca in occasione della processione con la quale Palazzo Ducale dona i ceri a San Martino. Quest’anno Franco Ancona parte proprio dalla morte dell’operaio Ilva per ricordare…
-
Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport è in edicola
Da un lato il dolore, la rabbia, le lacrime, il ricordo. Dall’altro la festa, la gioia, la spensieratezza di un momento. Il nuovo numero de Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport è così: quasi una contraddizione. La copertina è dedicata all’indimenticabile Alessandro Morricella, un calciatore che ha fatto dell’esperienza la sua arma in più in…
-
Caso Morricella, confermato il sequestro senza facoltà d’uso di AFO2
Importanti novità da Taranto sul caso Morricella. Questa mattina è stato infatti convalidato il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2. Di seguito la nota dei militari: Nella tarda mattinata odierna, in Taranto, presso il locale stabilimento siderurgico Ilva, militari del reparto operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto congiuntamente a personale Spesal dell’A.s.l. di Taranto,…
-
Giostre, calcio, Tradeco. Lunedì di fuoco
Sarà un lunedì di fuoco quello che è appena iniziato, per Palazzo Ducale e per Martina Franca. Oggi dovrebbero avere una svolta le vicende che da qualche giorno tengono banco sia politicamente che nelle discussioni in piazza e sui social network. Innanzitutto si saprà se la squadra del Martina deciderà o meno di firmare la…
-
Alessandro Morricella. Per l’ILVA l’incidente dovuto ad un errore umano?
L’incidente che hai coinvolto Alessandro Morricella, per il quale ha poi perso la vita, sarebbe stato causato da un errore umano. Questa è la tesi del consulente dell’Ilva, Carlo Mapelli, riportata questa mattina dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Mapellio è docente del Politecnico di Milano, consulente per l’azienda siderurgica dal 2012. La sua tesi indica nella…
-
Sequestro AFO2, Confindustria: “Un’impresa si recupera non fermando la sua produzione”
Recuperare il valore dell’impresa -come bene su cui costruire la dignità, il lavoro ed il benessere dei cittadini- non è immaginabile se a fermarsi è la sua stessa produzione. Le valutazioni di Confindustria Taranto sul sequestro dell’Afo2: Risanare un’azienda diventa impossibile se l’unica risoluzione da adottare rimane la sua chiusura. Recuperare il valore dell’impresa -come…
-
Martina Franca. Quale sicurezza sul lavoro?
Operai al lavoro in mezzo alla strada statale 172, via Taranto all’ingresso di Martina Franca, senza i dovuti accorgimenti. Operai che passeggiano tranquillamente su muri alti quasi venti metri, senza protezione, senza nulla che possa tutelare la loro sicurezza. La foto pubblicata, che è stata scattata da un nostro lettore proprio durante i funerali di…