-
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. Ministro: “Giornata epocale”
Approvata la proposta di legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione. Il testo, alla seconda lettura alla Camera, è passato con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti. Il Senato lo aveva già approvato con la maggioranza dei due terzi il 3 novembre, di conseguenza, le modifiche, entrano subito…
-
Abbandono illecito dei rifiuti, 533 verbali della Polizia Locale nel 2021
Prosegue, in sinergia, l’azione dei diversi uffici comunali (Polizia locale, Ambiente e Tributi) per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Nel 2021, il nucleo della Polizia Locale che si occupa della vigilanza edile ed ambientale ha elevato un totale di 533 verbali amministrativi relativamente al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, di cui: n. 376…
-
Mercoledì 30 giugno indetto lo sciopero nazionale dei servizi di igiene ambientale
È stato proclamato per domani, giovedì 30 giugno 2021, uno sciopero nazionale che toccherà la fascia dei lavoratori del settore di igiene ambientale, delle aziende private e pubbliche. Le organizzazioni sindacali del settore FP CGIL, FIT CISL e ULTRATRASPORTI, protestano contro le modifiche al codice degli appalti, che così come ipotizzato metterebbe a rischio migliaia…
-
Locorotondo: al via l’attività di bonifica del sito in Contrada Serralta
In data 2 febbraio 2021 si è svolto il sopralluogo, presso contrada Serralta, alla presenza del Responsabile Ufficio Tecnico Comunale – Settore Lavori Pubblici e Ambiente Ing. Antonio Lillo, del Sindaco Antonio Bufano e del Vicesindaco e Assessore all’Ambiente Vitantonio Speciale. Al Comune di Locorotondo, lo scorso 3 novembre 2020, veniva notificato un avviso di…
-
Martina Franca, in arrivo al Comune 30 nuove fototrappole contro le violazioni ambientali
Il Comune di Martina Franca è fra i beneficiari per la fornitura di fototrappole per la sorveglianza di violazioni ambientali messe a disposizione dall’AGER, Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti: Con avviso, reso noto lo scorso 7 dicembre, tutti i Comuni pugliesi sono stati invitati a presentare apposita richiesta…
-
Galeotto fu lo scontrino: beccato un inquinatore seriale in Contrada Nardelli
La caccia agli inquinatori a Locorotondo non si ferma , come si legge su una nota diramata dall’ufficio stampa del comune di Locorotondo. “Grazie all’utilizzo delle foto trappole e con l’encomiabile lavoro della Polizia Locale, guidati dalla com.te Vitamaria Pepe, attraverso uno scontrino rinvenuto nei rifiuti è stato individuato e punito l’autore di un altro…
-
Ambiente, stadio, giovani. Coletta incontra il nuovo Commissario di Martina Franca
Con l’insediamento del nuovo Commissario a Palazzo Ducale, si susseguono gli incontri coi vari esponenti politici della città. Nella giornata di giovedì 16 marzo, l’ex assessore Stefano Coletta ha incontrato il dott. Ferdinando Santoriello per discutere assieme dello stato della città: È stato un incontro cordiale, denso di contenuti ed improntato alla discussione di problemi…
-
Convocato il Consiglio Comunale per martedì 27 settemebre
È stato convocato per martedì 27 settembre alle ore 16,30 in Sala Consiliare in prima seduta straordinaria, in seconda seduta giovedì 29 settembre alla stessa ora, il Consiglio Comunale di Locorotondo per trattare il seguente ordine del giorno: Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e igiene ambientale. Discussione su procedura di aggiudicazione del nuovo servizio. (Richiesta…