-
Eva è ancora tra noi
di Angela Lacitignola, presidente aps Sud Est Donne Oggi 8 marzo 2021, tutta l’attenzione dei media è su quella che, erroneamente, viene chiamata “La Festa della donna”. Mia madre, un tempo, dopo gli eventi tragici che coinvolgevano amiche, conoscenti e parenti, un tempo sospirava “Le hanno fatto la festa!”, intendendo “Hanno festeggiato sul suo corpo,…
-
Ddl Pillon. Un attacco ai diritti anche dei bambini. Il 10 novembre si scende in piazza
L’attacco ai diritti da parte del governo gialloverde potrebbe arrivare anche a toccare la famiglia e i diritti personali. Il senatore Pillon ha proposto un disegno di legge che se passasse potrebbe radere al suolo il welfare così come lo conosciamo, mettendo a repentaglio il benessere della famiglia e in particolare dei bimbi. Ne abbiamo…
-
Rete Antiviolenza Locale, giovedì la sottoscrizione del Protocollo d’intesa
Sarà sottoscritto giovedì 14 giugno (ore 11.30, sala consiliare del Comune di Putignano) il Protocollo di Intesa per la costituzione della Rete Operativa Antiviolenza Locale dell’Ambito di Putignano, che comprende i Comuni di Putignano, Comune di Alberobello, Comune di Castellana Grotte, Locorotondo e Comune di Noci. La sottoscrizione del protocollo, che avverrà alla presenza della stampa locale, è…
-
Centro Antiviolenza “Andromeda”: al via il nuovo corso di prevenzione e contrasto della violenza di genere
‘‘Prevenzione e contrasto della violenza di genere. Strumenti per il lavoro integrato della rete territoriale” E’ il titolo del corso di formazione indirizzato alle figure professionali che si occupano di donne vittime della violenza, e degli autori degli atti di maltrattamento/violenza, promosso e organizzato dal Centro Antiviolenza “Andromeda” dell’Ambito territoriale di Putignano, gestito dalla cooperativa…
-
Wen-Do: anche a Locorotondo il Corso di Autodifesa
Pubblichiamo un comunicato ricevuto dall’ufficio stampa del comune di Locorotondo riguardante il corso di Wen-do promosso dal Centro Antiviolenza Andromeda all’interno delle manifestazioni della Staffetta Rossa #nonsolo25novembre. Sabato 17 dalle ore 15.00 alle 19.00 e domenica 18 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 si è svolto, presso l’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo, il corso…
-
Molestie. Lacitignola: le donne che giudicano le donne fanno più male
Angela Lacitignola lavora ogni giorno a contatto con le donne vittime di violenza, in prima linea con “Rompiamo il silenzio“, il centro antiviolenza di Martina Franca e Crispiano. Dopo le parole, che come redazione non condividiamo, di Rossella Brescia, abbiamo pensato di chiedere alla dottoressa Lacitignola un commento riguardo la discussione sulle molestie. Eccolo. In…
-
La violenza sulle donne è la normalità, una guerra senza fine. Il contributo del Cento Antiviolenza “Rompiamo il silenzio”
Le notizie di cronaca nera si susseguono senza sosta in una specie di escalation di follia. Punti fermi si sgretolano e aumenta la percezione dell’insicurezza. Noi di ValleditriaNews abbiamo chiesto conforto e una opinione ad Angela Lacitignola, responsabile del centro antiviolenza di Martina Franca e Crispiano “Rompiamo il silenzio”. Ecco integralmente il suo contributo: Dalla…
-
Centocinquanta casi di violenza dal 2014. Potenziati i servizi di contrasto e prevenzione
Decine di donne di Martina Franca si sono rivolte al centro antiviolenza “Rompiamo il Silenzio“, gestito dall’associazione Sud Est Donne e guidato da Angela Lacitignola. Centocinquanta, circa, dal 2014 ad oggi, hanno denunciato le violenze subite. Sono state prese in carico e accompagnate in un percorso di liberazione dalla violenza. “A differenza delle statistiche regionali”…