• Una petizione per Angelo Marotta, lavoratore

    Una petizione per Angelo Marotta, lavoratore

    Una petizione popolare perchè venga intitolata una strada ad Angelo Marotta, lavoratore, morto ammazzato durante il suo lavoro il 31 ottobre 2005. Da quando si è insediata l’amministrazione Ancona il Partito dei Comunisti Italiani, sostenuto da diverse associazioni e da alcune testate giornalistiche chiede, senza alcuna risposta da parte di Palazzo Ducale, che venga intitolata…

  • Morire di lavoro. Una strada per Angelo Marotta

    Morire di lavoro. Una strada per Angelo Marotta

    La mattina del 12 giugno scorso, tra viale Stazione e il cavalcavia, uno sparuto gruppo di persone ha commemorato la morte di Angelo Marotta, operaio di Martina Franca morto affogato a causa di un’ondata di melma nelle fogne. Era il 31 ottobre 2005 e da quando l’amministrazione Ancona si è insediata, Franco Massafra e il…

  • Una via per Angelo Marotta. Parere favorevole dalla Commissione Cultura

    Una via per Angelo Marotta. Parere favorevole dalla Commissione Cultura

    Dopo quasi tre anni di amministrazione, la richiesta del Partito dei Comunisti Italiani viene presa in considerazione. La Commissione Cultura, presieduta da Aldo Leggieri, sembra abbia finalmente preso in considerazione la richiesta degli ex alleati di Franco Ancona, di intitolare una strada a Angelo Marotta, operaio, morto sul lavoro alcuni anni fa, mentre travolto dalla…

  • Piazza Angelo Marotta, eroe del lavoro

    Piazza Angelo Marotta, eroe del lavoro

    Era l’ottobre del 2005, e Angelo Marotta, un operaio, intervenne d’urgenza per risolvere un problema nel flusso delle acque nere delle parti della stazione. Era il 31 ottobre 2005 e pioveva forte quella sera, quando anche il Tg1 nazionale mandò le sue telecamere a Martina Franca. “Acqua che non s’aspetta, altro che benedetta…” diceva De…