• Emergenza Xilella: a Locorotondo un incontro sulle buone pratiche

    Emergenza Xilella: a Locorotondo un incontro sulle buone pratiche

    Pubblichiamo un comunicato ricevuto dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo riguardante le buone pratiche agricole raccomandate dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia per contrastare la Xylella Fastidiosa ed un incontro pubblico che si svolgerà a Locorotondo domani, martedì 17 aprile a Villa Mitolo, alle ore 19.00. Sono state inviate a tutti i Comuni della Zona…

  • Palmisano sulla Xylella: no allarmismi, attualmente nessun focolaio a Locorotondo

    Palmisano sulla Xylella: no allarmismi, attualmente nessun focolaio a Locorotondo

    Dopo la notizia pubblicata ieri dalla nostra testata sull’entrata di due terzi del territorio di Locorotondo nella zona cuscinetto della  Xylella fastidiosa (leggi qui),  le forze politiche locali hanno cominciato finalmente a commentare l’accaduto.  Il primo commento arriva proprio  del portavoce dei cinque stelle  locorotondesi Girolamo Grassi: “la Xylella ha raggiunto anche Locorotondo come zona cuscinetto. È necessario che…

  • Tutto pronto per la  premiazione del concorso letterario “Racconti diVini”

    Tutto pronto per la premiazione del concorso letterario “Racconti diVini”

    Si svolgerà il prossimo 11 novembre presso il Doks 101 di Locorotondo la premiazione del concorso letterario Racconti diVini, ideato da Giacovelli Editore di Locorotondo e realizzato quest’anno con il patrocinio del comune di Locorotondo e del Comune di Martina Franca, con la partnership del Viva! Festival oltre che con il contributo di Fondazione Italiana…

  • Festa del Vino: Locorotondo al centro dell’enogastronomia

    Festa del Vino: Locorotondo al centro dell’enogastronomia

     Prelibati piatti, accompagnati dai rinomati vini prodotti dai vitigni autoctoni in tutta la Regione Puglia, nell’incantevole scenario del centro storico di Locorotondo: questo è stata la 35^ Giornata dei vini da vitigni autoctoni e della gastronomia locorotondese, del 7 e 8 ottobre 2017, organizzata dalla Pro Loco locale, con il patrocinio del Comune di Locorotondo-Assessorato…

  • Locorotondo:Pozzo Artesiano c.da Catuscio e Cappagliaro, il Comune chiede raddoppio turnazione

    Locorotondo:Pozzo Artesiano c.da Catuscio e Cappagliaro, il Comune chiede raddoppio turnazione

    Dopo la richiesta del M5S di Locorotondo di potenziare i mezzi e soprattutto le risorse umane per la doppia turnazione nei mesi estivi nei pozzi artesiani in contrada Catuscio e Cappagliaro  presentata ieri in regione (leggi qui) questa mattina ad intervenire sulla questione è proprio il primo cittadino di Locorotondo e il consigliere Angelo Palmisano. Di seguito…

  • Xylella fastidiosa: a Locorotondo al via una campagna di prevenzione

    Xylella fastidiosa: a Locorotondo al via una campagna di prevenzione

      Lo scorso 5 maggio nella Sede del Comune si è riunita sotto la presidenza de primo cittadino,  Tommaso Scatigna, la Giunta Comunale per discutere della salvaguardia delle colture olivicole nel territorio comunale. Dopo la relazione presentata dal Consigliere delegato all’Agricoltura, Angelo Palmisano che sottolineava  l’importanza che le colture olivicole rappresentano per il nostro territorio…

  • Ottimo risultato per i ragazzi dell’ I.C. Marconi-Oliva” ai Campionati Studenteschi di Giochi Logici Tetrapyramis

    Ottimo risultato per i ragazzi dell’ I.C. Marconi-Oliva” ai Campionati Studenteschi di Giochi Logici Tetrapyramis

    L’I.C. Marconi-Oliva di Locorotondo ha partecipato per la seconda volta ai Campionati Studenteschi di Giochi Logici Tetrapyramis (4^ edizione) con le classi 4^ e 5^ della scuola Primaria, con le classi Seconde della Secondaria di Primo Grado e con gli alunni classificatisi lo scorso anno (classi prime della Secondaria di Primo Grado), superando le fasi…

  • Ceglie Messapica: Sottoscritto con la Regione importante documento per lo sviluppo commerciale

    Ceglie Messapica: Sottoscritto con la Regione importante documento per lo sviluppo commerciale

    Il duc, il documento per lo sviluppo commerciale della città, è stato sottoscritto anche dal comune di Ceglie Messapica. Il documento è finalizzato ad un miglioramento generale di diversi aspetti dei centri urbani. Si parte dallo sviluppo commerciale di determinate aree, consolidamento di tutte le piccole e medie imprese presenti in città fino ad arrivare…