• Comitato per il NO Referndum:  con il prof. Panarese è tutto esaurito

    Comitato per il NO Referndum: con il prof. Panarese è tutto esaurito

      La sala Don Lino Palmisano di Villa Mitolo ieri sera  aveva tutte i posti a sedere occupati  per l’incontro organizzato  dal Comitato per il NO al Referendum del 4 dicembre. I dibattiti  nella città di Locorotondo continuano senza sosta e l’imminente scadenza elettorale  da adito a spunti di riflessione nei quali le contrapposte ragioni…

  • Comitato Locorotondo per il NO: venerdì un incontro con il prof. Angelo Panarese

    Comitato Locorotondo per il NO: venerdì un incontro con il prof. Angelo Panarese

    Il Comitato Locorotondo per il NO nel Referendum sulle modifiche alla Costituzione terrà un incontro pubblico venerdì 11 novembre alle ore 19.30 presso la sala Don Lino Palmisano (Villa Mitolo) con il prof. Angelo Panarese. Saranno analizzati gli aspetti tecnico politici che contraddistinguono la riforma costituzionale promossa dall’attuale Governo. Angelo Panarese, laureato in Lettere e…

  • Angelo Panarese presenta “Ferite Aperte”

    Angelo Panarese presenta “Ferite Aperte”

    Sesto appuntamento con “Libri nei vicoli del Borgo 2015”, questa sera nella Villa Comunale di Locorotondo alle ore 19.30 Angelo Panarese presenta Ferite Aperte (Ed. Capone), dialogherà con con l’autore Paolo Palmisano, Il saggio affronta con un approccio revisionista ed antideologico il tema della “crisi” del Mezzogiorno dal 1858-59 al 1887: dal “crollo” del regime borbonico all’avanzata…

  • Storia del Regno di Napoli. "La necessità di recuperare la tradizione del pensiero meridionale".

    Storia del Regno di Napoli. "La necessità di recuperare la tradizione del pensiero meridionale".

    di Carmen Pasculli E’ stato presentato domenica scorsa, presso il salone della Società Operaia, la “Storia del Regno di Napoli. Confronto con Benedetto Croce” di Angelo Panarese, originario di Alberobello, docente e ricercatore presso la facoltà di Lettere e Scienze politiche. Relatore l’ex preside Francesco Semeraro. L’autore ripercorre la storia di un regno, quello meridionale,…