• Manuscripta presenta il libro“Charlotte Solomon” e dona 60 graphic novel alla biblioteca di Martina

    Manuscripta presenta il libro“Charlotte Solomon” e dona 60 graphic novel alla biblioteca di Martina

    Si terrà a Martina Franca (TA), sabato 9 marzo, alle 19:00 presso la Sala degli Uccelli (Palazzo Ducale- Martina Franca) la presentazione del nuovo graphic novel di Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco “Charlotte Solomon” pubblicato da (Becco Giallo Editore) e che racconta la vita della pittrice  uccisa dalla follia nazista. Dialogherà con gli…

  • Pro Loco. Il calendario 2019 dedicato al centro storico e alla memoria

    Pro Loco. Il calendario 2019 dedicato al centro storico e alla memoria

    Un calendario 2019 dedicato alla memoria, a quella umana, culturale, ma anche a quella delle pietre, del ferro dei balconi, al lavoro di chi ha plasmato il centro storico di Martina Franca tale da renderlo un’attrazione, qualcosa di cui vantarsi. Il ricordo e la memoria, la cui importanza è stata snocciolata di mese in mese…

  • Presìdi del Libro, Anna Maria Montinaro rieletta alla presidenza

    Presìdi del Libro, Anna Maria Montinaro rieletta alla presidenza

    L’Associazione Presìdi del Libro si è riunita nella sua prestigiosa sede della Biblioteca Metropolitana De Gemmis, per l’annuale assemblea con la quale gli oltre cinquanta soci approvano il bilancio economico e operativo dell’Associazione: “In questi due anni il lavoro del Consiglio Direttivo si è sviluppato attraverso attività volte a incrementare il rapporto tra la promozione…

  • Il Locus incontra i “Presìdi del libro”. Tre appuntamenti in programma sulla lettura musicale

    Il Locus incontra i “Presìdi del libro”. Tre appuntamenti in programma sulla lettura musicale

    L’Associazione Presìdi del libro, in continuità con il percorso di contaminazione avviato a maggio scorso con i reading sulla letteratura fotografica realizzati nell’ambito della mostra World Press Photo Bari, ha il piacere di collaborare con la XIII edizione del Locus festival a Locorotondo (9 luglio al 12 agosto 2017). “L’effetto moltiplicatore che scaturisce dai progetti di naturale contaminazione con le…

  • Quando i papi maledicevano. A lezione di storia con Alessandro Barbero

    Quando i papi maledicevano. A lezione di storia con Alessandro Barbero

      “Noi facciamo fatica a parlarvi. Noi avvertiamo la difficoltà a farci capire da voi”. Cominciava così l’omelia tenuta da Paolo VI rivolta ai lavoratori dell’Ilva durante la notte di Natale del 1968. Parte da questo ricordo di Don Franco Semeraro, Rettore della Basilica di San Martino, l’incontro tenuto sabato 22 ottobre, presso la Basilica…

  • Donato Carrisi incontra studenti e cittadini alla Chiarelli

    Donato Carrisi incontra studenti e cittadini alla Chiarelli

    MARTINA FRANCA – Donato Carrisi incontra alunni, genitori, professori e i cittadini domani, lunedì 18 marzo, alle 17:00, presso il salone Griffo all’Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. L’autore de Il Suggeritore e de Il tribunale delle anime è stato invitato nell’ambito degli incontri organizzati dalla Biblioteca Ulisse della scuola Chiarelli. All’incontro, presentato dalla dirigente…