-
Comitato di Serranova: si va avanti con il NO all’impianto di compostaggio
Una battaglia di civiltà: così i rappresentanti del Comitato di Serranova, uniti contro l’edificazione del discusso impianto di compostaggio a Carovigno, definiscono la loro azione di protesta. Che non conosce ripensamenti, né battute d’arresto. E’ risoluta, anzi, ad affermare il diritto alla salute e a non vessare ulteriormente zone già martoriate dal punto di…
-
Giovedì Consiglio comunale a Carovigno: quale sarà la decisione sul compostaggio?
E’ stato convocato per giovedì 18 settembre, alle ore 18.00, il Consiglio comunale di Carovigno sul discusso impianto di compostaggio. Punto all’ordine del giorno: “Destinazione di aree comunali per la realizzazione di un impianto di compostaggio. Individuazione area agricola localizzata in contrada Computista“. Si è riunita infatti stamani la conferenza dei capigruppo per deliberare la data della prossima assise…
-
‘No agli sperperi. Basta un solo impianto a Brindisi’: la posizione di Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio brindisino
Chiare prese di posizione sulla complessa quanto discussa questione dei tre impianti di compostaggio nel Brindisino, ed in special modo su quello di Carovigno che ha portato agguerrito dissenso tra i cittadini del sito scelto a ridosso di San Vito dei Normanni. Ad esprimersi con determinazione è Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio…
-
Riunito stamane il Comitato di Serranova per dire NO all’impianto di compostaggio in zona Pizzofalcone
“Noi siamo la popolazione abbandonata di Serranova, Mascava, Formica e di Pizzofalcone, dove hanno deciso di realizzare a nostra insaputa un impianto di compostaggio”: si è riunito stamane il comitato di Serranova costituitosi qualche giorno fa per organizzare al meglio la protesta contro la decisione del Comune di Carovigno. Si tratta dello stesso folto Comitato…
-
Discariche di Autigno e Formica: quali sviluppi? Il sollecito di Francesco Cavaliere
Le discariche delle contrade Autigno e Formica, e il loro non certo benevolo impatto sull’ambiente. Tanto più su quello di San Vito dei Normanni, da cui distano pochi chilometri: chiede lumi a riguardo il presidente del Consiglio Francesco Cavaliere, dacché dopo la seduta consiliare del 21 marzo scorso, dove parlamentari e consiglieri regionali avevano partecipato,…