-
Presentata la Biennale delle Memorie: a Martina Franca focus su Sciascia e Sinisgalli
E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il programma della sesta edizione della “Biennale delle Memorie” dedicata a Leonardo Sciascia, per il centenario dalla nascita e a Leonardo Sinisgalli per i 40 anni dalla scomparsa. L’inaugurazione si svolgerà mercoledì 24 novembre alle 18 nella Biblioteca Comunale e sarà aperta dai saluti del Sindaco Franco…
-
Biennale delle Memorie, lunedì la presentazione della 6° edizione
Lunedì 22 novembre alle 10,30 a Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli) si terrà la conferenza stampa di presentazione della 6^ edizione della Biennale delle Memorie che si svolgerà a Martina nei giorni 24-25-26 novembre. Interverranno alla conferenza stampa l’assessore alle Attività Culturali Antonio Scialpi, la dirigente scolastica Roberta Leporati e il regista e docente Carlo…
-
L’astronauta e il giornalista
Ieri sera a Martina Franca si aggiravano due VIP (non è la prima volta e ormai non fa più notizia), estremamente diversi tra loro. La loro presenza e il comportamento dei cittadini, però, ci offre lo spunto per fare un paio di riflessioni (le quali sicuramente non serviranno a nessuno tranne che all’ego di chi…
-
Biennale delle Memorie. Gli eventi del weekend a Martina Franca
Sabato 26 maggio 2018, alle ore 10.30 nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale “Le figure femminili nella vita e nell’opera di Rossini” con il soprano Katia Ricciarelli e la Dirigente dell’IC Chiarelli, Roberta Leporati. Alle ore 11.30, presso la Fondazione Paolo Grassi si terrà l’evento “Alle origini di Rossini: l’eredità del melodramma settecentesco” con…
-
Biennale delle Memorie. Gli eventi di domani a Martina Franca
Rossini tra il silenzio e la Petite Messe in Basilica. Il 24 maggio è il secondo giorno della Biennale delle Memorie 2018 “Rossini e non solo”. E’ previsto un ricco programma con i laboratori presso le scuole I.C. “Chiarelli”, I.C “d’Aosta”, I.C. Giovanni XXIII, “Mettiamoci all’opera….to be continued” previsti tra le ore 9.00 e…
-
Biennale delle Memorie ai nastri di partenza. Domani i primi incontri
Partono mercoledì 23 maggio i primi incontri della seconda edizione della “Biennale delle Memorie” 2018 dedicata a “Rossini e non solo”, a 150 anni dalla sua scomparsa. Di seguito nota della segreteria del sindaco di Martina Franca: Dopo la presentazione del programma avvenuta sabato 19 marzo con una qualificata cornice di pubblico, di studenti, alla…
-
In memoria di Rossini. Il programma della Biennale delle Memorie a Martina Franca
Biennale delle Memorie, presentazione alla città del calendario delle iniziative sabato alle 11 a Palazzo Ducale. La Seconda Edizione della Biennale delle Memorie 2018 “Rossini e non solo” quest’anno è rivolta alle scuole per il 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini. Di seguito nota della segreteria del sindaco: L’evento è curato da Italiadecide e…
-
Biennale delle Memorie, i ringraziamenti dell’Amministrazione. Violante soddisfatto
L’Amministrazione Comunale di Martina esprime un sentito ringraziamento a tutte le componenti della comunità martinese per la partecipazione e per il contributo al successo della prima edizione della Biennale delle Memorie, promossa dalla fondazione ItaliaDecide e dalla Enciclopedia Treccani, con il sostegno delle Città di Martina Franca e Matera, delle Università di Bari e Basilicata,…