-
L’associazione Tre ruote Ebbro si aggiudica la gestione dei Laboratori urbani a Locorotondo
Buone notizie arrivano questa mattina da Piazza Moro per il Tre ruote Ebbro. L’associazione culturale infatti, si aggiudica la gestione dei laboratori Urbani ubicati in via Giannone 4 a Locorotondo. Come si legge sulla delibera pubblicata questa mattina sull’albo pretorio, l’amministrazione decreta: “l’affidamento in comodato d’uso gratuito dell’immobile comunale da destinarsi a laboratorio urbano “Bollenti…
-
Laboratorio Urbano in Via Giannone : approvato l’avviso pubblico
Con la determina n.42, pubblicata questa mattina sull’Albo pretorio, il comune di Locorotondo ha avviato la procedura di selezione per la ricerca della migliore proposta progettuale finalizzata alla gestione dei Laboratori Urbani “Bollenti Spiriti” ubicati n Via Giannone, 2 per un periodo di cinque anni. La scelta del concessionario – come si legge dalla…
-
Minervini non ce l’ha fatta. In Valle d’Itria vari esempi della sua politica
Questa mattina Guglielmo Minervini non ce l’ha fatta a sconfiggere il “drago”. La “bestia” ha scelto lui, uno tra i tanti, ma “Gu” come lo chiamavano chi gli voleva bene- era allenato, preparato, forte. Aveva 55 anni ed era una brava persona. Detta così sembra davvero un commento qualunquista, uno di quelli che ascolti…
-
“La politica generativa”. A Manufacta Guglielmo Minervini presenterà il suo ultimo libro
Guglielmo Minervini sarà ospite domani lunedì 20 Giugno alle ore 20,00 a Manufacta per presentare il suo ultimo lavoro: ” La politica generativa. Pratiche di comunità nel laboratorio Puglia” pubblicato da Carocci. Dialogherà con l’autore il giornalista Massimiliano Martucci. La vecchia politica non funziona più. Il paradigma tradizionale della concentrazione del potere e della sua gestione…
-
Torna "La scuola di Bollenti Spiriti": avviso per la selezione dei partecipanti
Torna “La scuola di Bollenti Spiriti, un percorso di formazione intensiva per operatori di politiche giovanili. Bollenti Spiriti e ARTI cercano 30 giovani residenti in Puglia di età compresa tra i 18 e i 35 anni per un percorso che durerà 8 settimane, novembre 2014 – gennaio 2015, e che si svolgerà a Taranto. La Scuola…
-
Seconda edizione della Scuola di Bollenti Spiriti: avviso per la selezione dei partecipanti
Dopo la conclusione della prima edizione, torna la Scuola di Bollenti Spiriti, un percorso di formazione intensiva per operatori di politiche giovanili (youth worker). Anche per questa edizione, cerchiamo 30 giovani residenti in Puglia di età compresa tra i 18 e i 35 anni. La Scuola avrà carattere residenziale e si svolgerà a Taranto, per…
-
Bollenti Spiriti. Una scuola per lo sviluppo locale
Bollenti Spiriti e ARTI cercano 30 giovani residenti in Puglia di età compresa tra i 18 e i 35 anni per la prima edizione de “La Scuola di Bollenti Spiriti”: un percorso di formazione intensiva per operatori di politiche giovanili (youth worker). La Scuola avrà carattere residenziale e si svolgerà a Taranto, per la durata…
-
Bando Principi Attivi. Incremento del 6,8% delle candidature, 35 progetti da Martina Franca
Son passati 4 anni dal primo bando Principi Attivi, l’iniziativa di Bollenti Spiriti per favorire la partecipazione dei giovani pugliesi alla vita attiva e allo sviluppo del territorio attraverso il finanziamento, con un contributo a fondo perduto fino a 25.000 Euro, di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi. Il primo bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione…