• Gambero Rosso, riconoscimenti per il Capocollo: premiato salumificio martinese

    Gambero Rosso, riconoscimenti per il Capocollo: premiato salumificio martinese

    Incetta di riconoscimenti per i salumi di Martina Franca: dopo lo straordinario successo ottenuto per la produzione del Capocollo, giudicato dal Gambero Rosso meritevole delle ‘”tre fette” e per questo inserito al primo posto nella Guida Grandi Salumi d’Italia 2022, Salumificio Martina Franca di Stefano e Francesco Carriero ha ottenuto anche l’Eccellenza per il Ghiandaro…

  • L’e-commerce al posto del pacco da giù? Forse, grazie a chi è stato fuorisede

    L’e-commerce al posto del pacco da giù? Forse, grazie a chi è stato fuorisede

    Le orecchiette fresche, lasciate ad asciugare e riposte su un vassoio di cartone. L’agnello con le patate, il coniglio con le patate. Le bombette, un capocollo intero. La ciambella e le conserve, i pelati fatti d’estate con una foglia di basilico in ogni boccaccio. Qualche banconota nascosta per bene tra il pane di patate e…

  • Il Capocollo di Martina Franca verso la DOP. Sarà obiettivo del tavolo verde istituito da Palazzo Ducale

    Il Capocollo di Martina Franca verso la DOP. Sarà obiettivo del tavolo verde istituito da Palazzo Ducale

    Uno dei simboli enogastronomici del territorio della Valle d’Itria si avvia verso la Denominazione d’Origine Protetta. Questo è emerso dal tavolo verde convocato dall’assessore Bruno Maggi al quale hanno partecipato diversi rappresentati delle organizzazioni di settore e i componenti delle relative commissioni consiliari. Pietro De Padova, presidente della CIA Due Mari (Taranto e Brindisi), ha…

  • Il Capocollo di Martina Franca sarà senza conservanti aggiunti

    Il Capocollo di Martina Franca sarà senza conservanti aggiunti

    Si attende solo l’annuncio ufficiale al termine del congresso internazionale di Slow Food in Cina, ma è ormai sicuro che il Capocollo di Martina Franca, quello vero, sarà senza nitriti e nitrati, ovvero senza conservanti aggiunti. La notizia arriva da Bra, dove si è tenuto l’evento Cheese, il più importante del settore caseario italiano: il…

  • “Pane e salumi” rinviato a lunedì 18

    “Pane e salumi” rinviato a lunedì 18

    Di seguito un comunicato degli organizzatori, che si fermano sabato in segno di lutto per le vittime dell’incidente ferroviario dello scorso 12 luglio. Le famiglie del Salumificio Santoro, insieme a tutto lo staff delle associazioni “Urbieterre” e “U Panaridde-i tipici Locorotondo”, comunicano che l’evento previsto in data 16 luglio 2016 dal titolo “Pane e Salumi”…

  • Pane e salumi: anteprima della Notte Verde

    Pane e salumi: anteprima della Notte Verde

    Di seguito il comunicato ricevuto dagli organizzatori di “Pane e salumi”, evento che si svolgerà sabato 16 luglio presso il salumificio Santoro di Cisternino. L’Associazione Urbieterre in collaborazione con il Salumificio Santoro e l’Associazione U PANARIDDE “i tipici Locorotondo”, con il patrocinio del Comune di Cisternino, organizza a Cisternino il 16 luglio 2016 la festa…

  • Il 16 agosto a Locorotondo c’è SummerWine

    Il 16 agosto a Locorotondo c’è SummerWine

    L’estate locorotondese che ha recentemente salutato l’edizione 2015 del Locus festival, resta ricca di appuntamenti, quanto mai variegati. Qui, nei giorni in cui la cittadina delle cummerse è meta di tanti turisti richiamati dalle celebrazioni per San Rocco, si inserisce SummerWine, manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dalla delegazione pugliese dell’associazione Donne del Vino con il…