-
Giornata Nazionale del Cavallo. Domenica visite guidate al Reparto Carabinieri Biodiversità
In occasione della Giornata Nazionale del Cavallo, che si celebrerà domenica 29 maggio 2022, il Reparto Biodiversità Carabinieri di Martina Franca potrà ospitare, previa prenotazione, coloro che vorranno conoscere i nostri cavalli murgesi. Come sempre, alla visita del MuMur (Museo del cavallo Murgese) e delle scuderie, sarà abbinata una breve passeggiata in bosco. Gli orari di…
-
Un pezzo di Martina Franca al Quirinale. I murgesi dei Carabinieri all’insediamento di Mattarella
I cavalli murgesi dei Carabinieri rendono onore al Presidente della Repubblica durante la cerimonia di insediamento. 14 cavalli murgesi nati ed addestrati nel Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca (Ta) schierati al Quirinale: Nell’ambito della suggestiva cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica dello scorso 3 febbraio, in molti hanno notato il meraviglioso…
-
Mercato del Murgese e dell’Asino martinese. Ancona: contento del ritorno di un’antica tradizione
Allevatori, agricoltori e tutela del territorio. Di seguito nota del sindaco di Martina Franca a margine del Concorso del Cavallo Murgese e dell’Asino martinese svoltosi a Ortolini: Con molta soddisfazione ho partecipato alla premiazione della 14^ Mostra nazionale nell’ambito del 66esimo Mercato concorso del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca. È stato un momento…
-
La nostra terra fondata dal vento, tra i fragni e i fichi
Fondata dal vento, tra i fragni e i fichi. Potrebbe essere questa la descrizione brevissima della Valle d’Itria, perché racchiude l’essenza stessa della città, della sua storia, che è un intreccio inestricabile di natura e lavoro, di economia e cultura. Stratificata a zolle la nostra memoria funziona a intermittenza e solo quando stimolata nei punti…
-
ANAMF ente riconosciuto dal Ministero. Cassese: traguardo importante per il territorio
“Il riconoscimento dell’Associazione Nazionale Allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca come ente selezionatore è un traguardo raggiunto importantissimo che onora il nostro territorio e lo valorizza. È da tempo che lavoro per questo obiettivo e aver concorso a raggiungerlo mi riempie di gioia. Ringrazio il Ministro Stefano Patuanelli, l’ex sottosegretario e…
-
Cavallo murgese e asino martinese. Il ministero riconosce ANAMF come ente selezionatore
Il Ministero delle Politiche Agricole ha concesso, finalmente, il prestigioso riconoscimento di “Ente selezionatore” all’Associazione Nazionale Allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca (ANAMF). Il meritato traguardo, fondamentale per una parte essenziale dell’economia martinese, si aggiunge al riconoscimento della personalità giuridica per la stessa associazione ottenuto lo scorso anno dalla Prefettura. Adesso,…
-
Asino e Cavallo Murgese, vicino il riconoscimento per gli allevatori martinesi. Cassese soddisfatto
In dirittura d’arrivo il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole di ente selezionatore per l’ANAMF, l’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. “Si tratta di un importante riconoscimento finalizzato alla tutela e alla salvaguardia delle razze autoctone del territorio pugliese – dichiara il deputato Gianpaolo Cassese, esponente M5S in Commissione…
-
Identità di Martina Franca. Lasorsa: “Occasione di riflessione sul futuro”.
Il sondaggio su cosa scrivere sulle insegne di ingresso in città è stata il primo tentativo di approcciarsi al tema delicatissimo dell’identità locale. Nato su ispirazione di un post dell’assessore Pasquale Lasorsa, i risultati dicono che i nostri lettori non sono posizionati chiaramente su uno o due istanze, ma c’è distribuzione, con una certa preponderanza…