• Identità di Martina Franca. Lasorsa: “Occasione di riflessione sul futuro”.

    Identità di Martina Franca. Lasorsa: “Occasione di riflessione sul futuro”.

    Il sondaggio su cosa scrivere sulle insegne di ingresso in città è stata il primo tentativo di approcciarsi al tema delicatissimo dell’identità locale. Nato su ispirazione di un post dell’assessore Pasquale Lasorsa, i risultati dicono che i nostri lettori non sono posizionati chiaramente su uno o due istanze, ma c’è distribuzione, con una certa preponderanza…

  • Il Capocollo di Martina Franca verso la DOP. Sarà obiettivo del tavolo verde istituito da Palazzo Ducale

    Il Capocollo di Martina Franca verso la DOP. Sarà obiettivo del tavolo verde istituito da Palazzo Ducale

    Uno dei simboli enogastronomici del territorio della Valle d’Itria si avvia verso la Denominazione d’Origine Protetta. Questo è emerso dal tavolo verde convocato dall’assessore Bruno Maggi al quale hanno partecipato diversi rappresentati delle organizzazioni di settore e i componenti delle relative commissioni consiliari. Pietro De Padova, presidente della CIA Due Mari (Taranto e Brindisi), ha…

  • Cavallo murgese e asino martinese: Ancona incontra gli allevatori

    Cavallo murgese e asino martinese: Ancona incontra gli allevatori

    Questa mattina, a Palazzo Ducale, il Sindaco Franco Ancona, il Sindaco di Noci, Domenico Nisi, il Vicesindaco di Mottola con delega alle Politiche Agricole, Domenico D’Onghia e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Bruno Maggi hanno incontrato una delegazione di allevatori: L’incontro è stato organizzato dal Comune di Martina su richiesta pervenuta dagli allevatori. Questi hanno chiesto…

  • Cavallo murgese, gli allevatori chiedono più sostegno alla Regione

    Cavallo murgese, gli allevatori chiedono più sostegno alla Regione

    Si è svolto in Regione Puglia, lunedì 12 ottobre, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana. Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive…

  • MuMur, apre il primo museo didattico sul cavallo Murgese

    MuMur, apre il primo museo didattico sul cavallo Murgese

    MARTINA FRANCA – Verrà inaugurato martedì 9 giugno, alle ore 10.45, alla Presenza del Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali on.le Giuseppe Castiglione e del sig. Capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone,  presso Masseria Galeone a Martina Franca, il primo museo didattico del cavallo Murgese in Italia. Il MuMur, avrà sei sale con…

  • Cavallo murgese: all'asta 35 esemplari

    I cavalli murgesi, allevati dal Corpo Forestale dello Stato sono messi all’asta. Sono trentacinque in totale, l’elenco a questo link: http://www.parks.it/cfs/pdf/Cavalli.trattativa2012.pdf. Per partecipare all’asta, bisogna compilare questo modulo: http://www.parks.it/cfs/pdf/Cavalli.Mod.Offerte.pdf I cavalli sono messi all’asta dall’Ufficio Territoriale per la Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Martina Franca, che gestisce le Riserve Naturali Statali “Stornara”, “Murge Orientali” e “San…