-
Amministrative 2022. Palmisano lancia l’appello alla città: costruiamo insieme il programma elettorale
Un programma condiviso scritto insieme ai cittadini. Il candidato di centrosinistra Gianfranco Palmisano lancia un appello alla città per scrivere il programma elettorale della coalizione, che si presenterà alla stampa sabato mattina alle ore 10:30 nei pressi della Chiesa di San Francesco: Costruire il programma insieme ai cittadini condividendo idee, proposte e progetti anche attraverso…
-
Comunali 2022. Il centrosinistra va verso Nunzia Convertini?
Potrebbe esserci una svolta, nelle prossime ore, per quanto riguarda il tavolo della coalizione di centrosinistra. Durante una riunione interna al PD, i due maggiorenti del partito, Donato Pentassuglia e Franco Ancona, hanno convenuto che il loro candidato sarebbe Nunzia Convertini, dal 2012 al 2016 assessora alle Attività Produttive e poi consigliera comunale e quindi…
-
Comunali 2022. Stasera il centrodestra scoprirà le prime carte?
Si avvicina la data delle prossime elezioni e appurato che al momento non c’è rischio che Ancona vada a casa prima, è possibile dedicarsi alla campagna elettorale. Gli schieramenti sono alla ricerca di candidati sindaco spendibili, che devono avere tre requisiti: piacere alla città (o almeno a un terzo), avere un profilo superiore alla media…
-
Elezioni 2022. Due idee di centrosinistra: il modello Taranto e quello di Emiliano
A poco meno di due mesi dall’inizio, presunto, della campagna elettorale per le prossime amministrative, il centrosinistra di Martina Franca deve fare i conti con il tentativo barese di provare a importare un modello allargato di coalizione, che guardi con interesse a destra e disponibile a lasciare pezzi lungo la strada. Giandomenico Bruni è di…
-
Pecunia non olet. Le affinità elettive tra l’imprenditoria locale e il nuovo centrosinistra pugliese
(di Claudio Bello) Secondo lo storico Svetonio, l’imperatore romano Vespasiano avrebbe messo una tassa sul prelievo dell’urina (utilizzata nell’antica Roma per tingere i panni) dai gabinetti pubblici. Rimproverato dal figlio Tito, l’imperatore avrebbe risposto: «Pecunia non olet», ovvero «Il denaro non ha odore». La frase – divenuta proverbiale – invita cinicamente a non sottilizzare troppo…
-
Politiche 2018, Pentassuglia chiede unità: “Il centrosinistra non può essere nemico di se stesso”
“Mettiamo da parte rancori politici e vendette personali, il Paese sta uscendo dalla più grave crisi economica e richiede a tutto il centrosinistra unità per continuare a governare”. Questo l’appello del consigliere regionale del Partito democratico, Donato Pentassuglia, sulla sua pagina Facebook: Presi da incomprensibili rancori e vendette più personali che politiche abbiamo in questi…
-
Concorsi, rifiuti, viabilità. Idealista: “Martina messa allo sbando dalla sinistra”
Dubbi sui concorsi, sull’appalto rifiuti, incapacità di gestire le politiche della salute, viabilità e logistica e dirigenti non all’altezza. Idealista commenta così la difficile fase del centrosinistra di Martina Franca, dichiarando “il fallimento di chi ha impostato quattro anni di politica sulle sagre di piazza a spese nostre”: Questa amministrazione al capolinea ha dato prova…
-
Loconvention: occasione persa
Quanto sta accadendo nel cento sinistra locorotondese in queste ore ha del paradossale. Da un lato si invita la città ad un evento pubblico, aperto, volto alla presentazione dei candidati alle primarie per la carica di sindaco, si invita la stampa a partecipare attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa, dall’altro però si chiede di sottostare ad…