-
Ostuni, GLOWFestival / II° International Festival Videomapping indoor
“Perchè la luce sia splendente, ci deve essere l’oscurità”. Partendo da questa frase di F. Bacon l’Associazione Primitivi Digitali e gloWArp (www.glowarp.com) – giovane startup innovativa in ambito digitale di Donato Maniello e Luigi Console – porteranno la luce e i suoi risvolti artistici sui beni culturali curando nei giorni dal 19 al 21 Aprile 2014…
-
Ostuni: Incidente Stradale in Centro Ferito un Pedone
Incidente stradale questa sera ad Ostuni in Via Rossetti. Per cause ancora al vaglio della Polizia Municipale di Ostuni, un anziano ottantenne a bordo di una Smart è andato in collisione con un pedone anch’egli anziano che attraversava la strada. L’incidete è avvenuto nei pressi della chiesa dei Cappuccini. Nell’impatto con il veicolo il pedone…
-
"Quel Sorriso da Ricordare", celebrato il decimo anniversario dalla morte di Don Elio Antelmi
È stato celebrato il decimo anniversario della scomparsa di Don Elio Antelmi, il vicario generale della diocesi di Brindisi-Ostuni, preturamente scomparso il 16 agosto del 2003. Ieri sera nella chiesa di Santa Maria della Stella, si è celebrata una messa e subito dopo c’è stata una manifestazione per ricordare il sacerdote ostunese più amato in…
-
Ostuni, la statua dell’Addolorata torna nella Chiesa di San Vito Martire
Dopo un lungo restauro, oggi pomeriggio alle 19.00, durante una cerimonia organizzata per l’occasione, tornerà nella sede del museo delle civiltà preclassiche, la statua dell’Addolorata risalente al XVIII sec. Il restauro è stato curato dal maestro Vincenzo Caiulo di Brindisi. La statua, opera di un’autore ignoto, è alta circa 160 cm ed è stata creata…
-
Ostuni, sabato prossimo inaugurazione della rampa per disabili al Santuario dei Santi Medici
Sabato prossimo, 1 giugno alle 18.30 presso la chiesa dei Santi Medici, verrà inaugurata la rampa per disabili posta all’ingresso del Santuario in via Fogazzaro ad Ostuni. «La realizzazione della rampa – spiega il parroco don Paolo Zofra, -, che agevolerà l’ingresso all’edificio di culto a disabili, anziani, mamme con bambini in passeggino e carrozzine,…
-
Giornata Mondiale del Turismo. Turismo e sostenibilità energetica: propulsori di sviluppo sostenibile
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Mons. Gino Romanazzi, incaricato regionale della Conferenza Episcopale Pugliese per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport, in merito alla XXXIII Giornata Mondiale del Turismo: L’Organizzazione mondiale del turismo indica nel rapporto tra turismo e sostenibilità energetica il tema della prossima Giornata mondiale che viene celebrata, come ogni anno, il 27…
-
Il cattolicesimo democratico per il progresso della società
Riceviamo e pubblichiamo una nota diffusa da Antonio Conte (Coordinatore per la Puglia di Agire Politicamente): Nell’editoriale di Area Dem del 6 luglio, di Marina Sereni del PD, <La sfida del cambiamento>, si afferma: “Siamo di fronte al fallimento di un modello in cui è stata egemone la destra su scala mondiale e rispetto al…
-
Oneri di urbanizzazione secondaria. La tassa nascosta a favore della Chiesa
In merito alla segnalazione fatta da Giuseppe Ancona, su gli oneri di urbanizzazione secondaria e la tassa nascosta a favore della Chiesa, e grazie al suo lavoro di ricerca dati al Comune di Martina Franca, vi riportiamo quanto segue. Le istituzioni dirottano alle Chiese, cattolica in testa, ingenti somme di denaro sottraendole ai bilanci pubblici:…
-
Calcio: il ciclone Martina abbatte l'Irsinese Matera
Poco più di una partita amichevole quella affrontata dal Martina ieri al “Tursi”. Irsinese non pervenuta e i padroni di casa dilagano chiudendo la contesa con un tennistico 6-1 (6-0 il risultato alla fine del primo tempo). Una sola squadra in campo e partita a senso unico difficile anche da interpretare. Troppo forte la squadra…