• Creare comunità. Lezioni di giornalismo 3

    Creare comunità. Lezioni di giornalismo 3

    MARTINA FRANCA – Elezioni Martina è ormai offline da quasi una settimana. Da una settimana Martina Franca ha una voce in meno. Poteva anche non piacere, ma era comunque un punto di vista e come tale, illuministicamente, aveva il diritto di dire. La chiusura ha fatto notizia per qualche giorno, tanto che alcuni nostri lettori,…

  • Il Sindaco scrive a Poste Italiane: "L'ufficio postale del centro storico non deve chiudere"

    Il Sindaco scrive a Poste Italiane: "L'ufficio postale del centro storico non deve chiudere"

    Il Sindaco Franco Ancona scrive a Poste Italiane destando la sua preoccupazione per la decisione di chiudere l’ufficio postale del centro storico, in via Garibaldi 36. “Una comunicazione che è solo l’ultimo atto di una vicenda iniziata diversi mesi fa – scrive il Sindaco – quando il Commissario Prefettizio, sottovalutando il forte impatto che la…

  • Cardiologia: accorpata a Medicina. In attesa del 2013

    Cardiologia: accorpata a Medicina. In attesa del 2013

    “Il reparto non è stato chiuso“, affermano sia il sindaco Franco Ancona che il consigliere regionale Donato Pentassuglia, raggiunti in ospedale in occasione della donazione dell’elettrocardiografo al reparto di Pediatria. Il reparto è stato accorpato, i sei infermieri presenti sono stati trasferiti a Medicina, perchè non era possibile più rinnovare i contratti a tempo determinato,…

  • Ospedale: ha chiuso il reparto di Cardiologia a Martina Franca

    Ospedale: ha chiuso il reparto di Cardiologia a Martina Franca

    Fine del turno e fine del contratto. Da oggi al Presidio Ospedaliero Valle d’Itria non esiste più un reparto di cardiologia. Gli unici tre posti letto disponibili sono stati accorpati a Medicina, saranno gestiti da quel personale infermieristico. Fine dei fondi, pare, per la sanità martinese, che di contratto in contratto ha praticamente perso per…

  • Amministrazione comunale: "Il 'caso Taranto' è un caso nazionale ed europeo"

    Anche l’Amministrazione di Martina Franca si stringe, preoccupata, intorno al “caso Taranto”. La situazione necessita di urgentissimi interventi del Governo italiano e della Commissione Europea. Il più importante siderurgico europeo sta vivendo momenti drammatici e gli sviluppi della situazione occupazionale impongono scelte coraggiose che non possono essere dilazionate, pena pesanti ed insopportabili ricadute negative sia…

  • Attolini: a Martina Franca nuovi posti letto. Per l'Utic serve il laboratorio di emodinamica

    Non solo l’Assessore Regionale alla Sanità Attolini, ma anche Rocco Palese smentisce Gianfranco Chiarelli: l’ospedale di Martina Franca non chiuderà. Anzi, aggiunge Attolini, probabilmente ci saranno nuovi posti letto, almeno considerando i dati epidemiologici, a Martina Franca ne servono di più. Per quanto riguarda l’Utic, in Puglia c’erano 45 unità operative complesse di cardiologie, troppe.…

  • The end of "That's Martina". La città della cultura rischia di perdere cinema e teatro

    The end of "That's Martina". La città della cultura rischia di perdere cinema e teatro

    Il “The end”, nonostante il duro e netto significato, ha un suono dolce per chi è cresciuto negli anni della diffusione della cinematografia. La classica frase che precede i titoli di coda dei film di un tempo potrebbe questa volta non riguardare la pellicola, ma i cinema dove si proiettano. La crisi ha colpito cinema…

  • La fine del lavoro

    La fine del lavoro

    La fine del lavoro. Un pm che firma un sequestro e decreta con pochissime tracce d’inchiostro la disoccupazione di migliaia di operai. Operai che scendono in strada, che marciano verso la città fino ad arrivare alla Prefettura. L’Ilva, la più grande acciaieria d’Europa forse chiuderà per sentenza della magistratura, forse il fumo giallastro che offuscava…