-
Coaturier, la moda tra passato, presente e futuro (dei giovani). Il bilancio della seconda edizione
Una fashion week pugliese. È l’idea lanciata dalla passerella di Coaturier 2022. Di seguito nota degli organizzatori: In un mondo in cui centri e periferie hanno subito un rimescolamento, e grazie alle tecnologie digitali è possibile avere strumenti per farsi conoscere, è fondamentale puntare sulla autenticità, sulla storia e sulla tradizione, intesa come giacimento da…
-
Talk Coaturier 2022: “Centri e periferie: la moda creatrice di ponti”
Lungo le crepe del mondo globalizzato, tra conflitti reali e combattuti coi bot, la manifattura e la moda sono chiamate ogni momento a reinventarsi senza perdere la propria identità. Ma più il mondo si divide anche in maniera violenta, più la moda, coi suoi protagonisti, rimane uno dei pochi linguaggi universali, capace di creare ponti…
-
Moda. A San Martino torna Coaturier
Il 9 e 10 novembre torna Coaturier, l’evento sul sistema moda organizzato da CNA Puglia e da La Ditta Aps, sostenuto dalla Regione Puglia e dal Comune di Martina Franca. Arrivato alla seconda edizione, l’evento, che ha l’ambizioso obiettivo di mettere in scena un sistema economico e culturale fondato sulla manifattura e sulla qualità sartoriale,…
-
COATurier 2022. Iscrizioni fino al 22 luglio
Il 15 e 16 settembre 2022 torna Coaturier, l’evento dedicato alla moda pensato e realizzato per le imprese che guardano ai mercati esteri. Organizzata da CNA Puglia, e sostenuto dall’Italian Trade Agency e dal Comune di Martina Franca, alla seconda edizione di Coaturier parteciperanno buyer internazionali provenienti dall’asia e dagli Stati Uniti. La prima edizione dell’evento ha portato…
-
CNA Puglia. È il martinese Del Genio il nuovo presidente. “Serve visione d’insieme”
Daniele Del Genio, imprenditore del settore tessile di Martina Franca, titolare del brand Rossorame, è stato eletto presidente di CNA Puglia. Del Genio succede a Francesca Soardi, di Gioia del Colle. Un risultato importante, che rimette al centro della discussione e della programmazione politica dell’associazione degli artigiani e delle piccole imprese la manifattura. “Sono contento…
-
Si conclude COATurier. Del Genio: “Già al lavoro per la prossima edizione, siamo aperti a collaborazioni”
Più lontano si vuole andare, più bisogna essere consapevoli da dove si è partiti. L’ultimo talk di Coaturier, che ha visto ai microfoni Eva Degl’Innocenti, direttrice del museo MarTa di Taranto, Domenico Blasi, direttore del Gruppo Umanesimo della Pietra e Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria presso l’Università di Bari, ha offerto al pubblico, presente…
-
Coaturier. La moda sfila a Palazzo Ducale. E oggi si parla di sostenibilità e blockchain
“Il nostro settore è come la nazionale che ha vinto gli europei”, dice Daniele Del Genio, presidente regionale CNA-Federmoda, “senza star ma capaci di vincere il campionato. Siamo una squadra che quando riesce a coordinarsi. Questo è il primo passo, l’inizio di un percorso”. Partecipato il primo talk dell’evento Coaturier, organizzato da CNA-Federmoda Puglia in…
-
Coaturier. Con talk e sfilata, si apre oggi l’evento sulla moda e l’internazionalizzazione
Inizia oggi, dalle 9.30, la prima edizione di Coaturier, l’evento sulla moda e la manifattura di qualità organizzato da CNA-Federmoda in collaborazione con il Comune di Martina Franca, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Regione Puglia, sostenuto anche dalla BCC di Locorotondo. Dalle 9.30 a Palazzo Ducale…
-
Ago e filo. La storia delle confezioni raccontata da 3 scrittrici
La Fondazione Nuove Proposte Culturali, accogliendo l’invito dell’organizzazione di COATURier, evento sulla moda organizzato in Valle d’Itria, presenta la storia del comparto tessile di Martina Franca. Un’arte nata secoli fa nei tanti laboratori sartoriali che popolavano la città di Martina Franca. Il Made in Italy, di qualità, raccontato in un viaggio storico, sociale, culturale ed…