• Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini
29 Marzo 2023
  • Facebook
  • Instagram
Valle d'Itria News
  • Martina Franca
  • Locorotondo
  • Cisternino
  • Ostuni
  • Ceglie Messapica
  • Alberobello
  • Valle d’Itria
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Cultura
    • Calcio
    • Pallavolo
    • Basket
    • Tennis
    • Calcio a 5
    • Altri sport
  • Economia
  • Offerte di lavoro
  • Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, tromba d’aria a Taranto e Brindisi. Ulivi sradicati, olive spazzate vie e strutture distrutte. E’ un bilancio pesante quello…

    Cronaca
    30 Ottobre 2018

    Redazione


  • Bovino sostenibile. Diverse aziende di Martina Franca aderiscono alla filiera 100% italiana

    Bovino sostenibile. Diverse aziende di Martina Franca aderiscono alla filiera 100% italiana

    Decine di aziende dell’arco ionico – tarantino, molte delle quali ricadenti nel territorio di Mottola, Martina Franca e Laterza, hanno…

    Economia
    31 Maggio 2018

    Redazione


  • Taranto invasa dal latte straniero. Coldiretti chiede più controlli: “Attenzione ai prodotti a prezzi stracciati”

    Taranto invasa dal latte straniero. Coldiretti chiede più controlli: “Attenzione ai prodotti a prezzi stracciati”

    Fiumi di latte stanno arrivando in provincia di Taranto a prezzi bassissimi, fino a 0,23 – 0,24 euro, da Francia,…

    Economia
    2 Febbraio 2018

    Redazione


  • Agricoltura e giovani, a Taranto 311 ettari di terreni in vendita. Coldiretti: opportunità unica

    Agricoltura e giovani, a Taranto 311 ettari di terreni in vendita. Coldiretti: opportunità unica

    In Puglia, da qualche giorno, sono in vendita 1.629 ettari per un totale di 76 terreni di proprietà di Ismea,…

    Economia
    9 Dicembre 2017

    Redazione


  • Fasano: al via il progetto per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Tra i partner la BCC di Locorotondo

    Fasano: al via il progetto per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Tra i partner la BCC di Locorotondo

    Prende corpo il progetto dell’Amministrazione Comunale di Fasano per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Successivamente alla fase interlocutoria…

    Ambiente, Società
    14 Marzo 2017

    Redazione


  • Coldiretti: “In Puglia il consumo del suolo è il più alto d’Italia”

    Coldiretti: “In Puglia il consumo del suolo è il più alto d’Italia”

    Secondo quanto riferito dalla Coldiretti Puglia, il consumo di suolo in Puglia si attesta tra il 7 e il 9%.…

    Società
    1 Maggio 2016

    Redazione


  • Sequestro 172. Le associazioni di categoria scrivono al Prefetto di Taranto

    Sequestro 172. Le associazioni di categoria scrivono al Prefetto di Taranto

    A seguito del rigetto del ricorso di Anas e con la consapevolezza che la situazione potrebbe protrarsi per mesi, le…

    Economia
    9 Marzo 2016

    Massimiliano Martucci


  • Emergenza lupi. In Provincia solo 8 denunce.

    Emergenza lupi. In Provincia solo 8 denunce.

    Solo 8 denunce per attacchi dai lupi, di cui solo tre da Martina Franca. Sembrerebbe questa la motivazione per la…

    Ambiente, Economia, Politica
    16 Febbraio 2015

    Massimiliano Martucci


  • Imu agricola, accordo associazioni-sindaci jonici: sospensione pagamento e revisione tabelle Istat

    Imu agricola, accordo associazioni-sindaci jonici: sospensione pagamento e revisione tabelle Istat

    Sospensione del pagamento dell’Imu agricola e revisione delle tabelle Istat, adeguando i criteri d’esenzione. E’ questa la base dell’intesa raggiunta…

    Politica, Società
    6 Febbraio 2015

    Redazione


1 2
Successivo»
  • Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, il bilancio di Coldiretti: “Danni ingenti. A Martina Franca ulivi sradicati e aperti in due”

    Maltempo, tromba d’aria a Taranto e Brindisi. Ulivi sradicati, olive spazzate vie e strutture distrutte. E’ un bilancio pesante quello di Coldiretti Taranto e Brindisi dopo la tromba d’aria che ha investito la regione nella giornata di domenica: Partita dalla zona interna e trasferitesi velocemente verso la costa adriatica, una violenta tromba d’aria in soli…

    30 Ottobre 2018
  • Bovino sostenibile. Diverse aziende di Martina Franca aderiscono alla filiera 100% italiana

    Bovino sostenibile. Diverse aziende di Martina Franca aderiscono alla filiera 100% italiana

    Decine di aziende dell’arco ionico – tarantino, molte delle quali ricadenti nel territorio di Mottola, Martina Franca e Laterza, hanno già aderito al contratto di filiera bovina sostenibile nel sud. Prevede lo sviluppo di allevamenti di carne con capi al 100% made in Italy. Si tratta di un accordo sottoscritto tra agricoltori aderenti alla Coldiretti,…

    31 Maggio 2018
  • Taranto invasa dal latte straniero. Coldiretti chiede più controlli: “Attenzione ai prodotti a prezzi stracciati”

    Taranto invasa dal latte straniero. Coldiretti chiede più controlli: “Attenzione ai prodotti a prezzi stracciati”

    Fiumi di latte stanno arrivando in provincia di Taranto a prezzi bassissimi, fino a 0,23 – 0,24 euro, da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, mentre un litro di latte al consumo continua a costare da 1,30 fino ad 1,60 euro. La denuncia arriva da Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto: E mentre i prezzi dei…

    2 Febbraio 2018
  • Agricoltura e giovani, a Taranto 311 ettari di terreni in vendita. Coldiretti: opportunità unica

    Agricoltura e giovani, a Taranto 311 ettari di terreni in vendita. Coldiretti: opportunità unica

    In Puglia, da qualche giorno, sono in vendita 1.629 ettari per un totale di 76 terreni di proprietà di Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che favorisce il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione Europea. Di seguito nota di Coldiretti: Il maggior numero…

    9 Dicembre 2017
  • Fasano: al via il progetto per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Tra i partner la BCC di Locorotondo

    Fasano: al via il progetto per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Tra i partner la BCC di Locorotondo

    Prende corpo il progetto dell’Amministrazione Comunale di Fasano per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni. Successivamente alla fase interlocutoria ed i contatti con i diversi enti e organizzazioni presenti sul territorio interessati all’iniziativa, si è finalmente raggiunta la fase operativa e di comunicazione legata al progetto proposto dall’Amministrazione Comunale. Il Progetto prende il via…

    14 Marzo 2017
  • Coldiretti: “In Puglia il consumo del suolo è il più alto d’Italia”

    Coldiretti: “In Puglia il consumo del suolo è il più alto d’Italia”

    Secondo quanto riferito dalla Coldiretti Puglia, il consumo di suolo in Puglia si attesta tra il 7 e il 9%. Un dato questo che risulta essere il più alto sul territorio nazionale. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e…

    1 Maggio 2016
  • Sequestro 172. Le associazioni di categoria scrivono al Prefetto di Taranto

    Sequestro 172. Le associazioni di categoria scrivono al Prefetto di Taranto

    A seguito del rigetto del ricorso di Anas e con la consapevolezza che la situazione potrebbe protrarsi per mesi, le associazioni di categoria hanno scritto al Prefetto di Taranto per esprimere la loro preoccupazione in merito ai danni causati dal sequestro della statale, un’arteria “basilare e fondamentale per la viabilità e per il sostegno dell’economia…

    9 Marzo 2016
  • Emergenza lupi. In Provincia solo 8 denunce.

    Emergenza lupi. In Provincia solo 8 denunce.

    Solo 8 denunce per attacchi dai lupi, di cui solo tre da Martina Franca. Sembrerebbe questa la motivazione per la quale finora i numerosi allarmi fossero caduti nel vuoto. Questo dato, in netta controtendenza rispetto a quanto riporta l’Asl, è stato diffuso questa mattina durante l’incontro sul tema organizzato a Taranto dall’assessorato provinciale competente, guidato…

    16 Febbraio 2015
  • Imu agricola, accordo associazioni-sindaci jonici: sospensione pagamento e revisione tabelle Istat

    Imu agricola, accordo associazioni-sindaci jonici: sospensione pagamento e revisione tabelle Istat

    Sospensione del pagamento dell’Imu agricola e revisione delle tabelle Istat, adeguando i criteri d’esenzione. E’ questa la base dell’intesa raggiunta tra le organizzazioni di categoria della provincia di Taranto Confagricoltura (presidente Luca Lazzàro e direttore Carmine Palma), Cia (direttore Vito Rubino), Copagri (vicepresidente Franco Caretta) e Coldiretti (presidente Alfonso Cavallo e direttore Aldo De Sario)…

    6 Febbraio 2015
Older Posts→

Valle d'Itria News
  • Chi siamo
  • Collabora/partecipa
  • Contatti
    • Segnala la notizia
    • Pubblicità su Valle d’Itria News
    • Policy per l’utilizzo delle immagini
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Made in Farweb