-
Cristo Redentore. Comitato verso il rinnovo delle cariche: tutte le info
La parrocchia di San Paolo Martina Franca competente per il territorio intende rinnovare il Comitato per il restauro e mantenimento dello storico monumento di Cristo Redentore. Il monumento ha una straordinaria valenza storica essendo stato costruito nel 1904 e faceva parte di un lotto di una decina di statue che papa Leone XIII decise di…
-
Sabato senza auto in Corso Messapia. Buona idea, ma che pasticcio!
In Corso Messapia non tutti sono stati contenti del progetto di pedonalizzazione annunciato quasi un mese da Palazzo Ducale. Ben 28 commercianti hanno raccolto firme per protestare contro la scelta ma anche contro la mancata concertazione. Si chiude la strada e stop, ti avviso col comunicato stampa e se va bene, bene, altrimenti si tolgono…
-
Commercio. Anche il centro storico ha il suo comitato
I commercianti del centro storico riuniti formalmente in un comitato. Nasce l’associazione volontaria commercianti del centro storico di Martina Franca, con l’obiettivo di lavorare per un rilancio della parte antica della città e per avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni. Questa la mission che si sono dati 52 commercianti martinesi, capeggiati da Franca Maria Carriero (presidente) che hanno voluto…
-
Commercio, rinnovate le cariche del comitato di Viale della Libertà
Dopo l’apertura del comitato di Corso Messapia, a Martina Franca rinnovate le cariche del direttivo del Comitato commercianti Viale della Libertà, che raccoglie 58 attività di tutta la zona in questione: Cambio della guardia nel direttivo del Comitato di Viale della Libertà, galleria commerciale all’aperto di Martina Franca che ormai da quattro anni raggruppa numerose…
-
Commercio. Nasce il Comitato di Corso Messapia: domenica prima iniziativa
Nasce a Martina Franca un nuovo comitato di commercianti, per dare slancio all’economia e favorire l’organizzazione di eventi per promuovere il territorio. Di seguito nota del nuovo comitato di Corso Messapia: Nuova vita in Corso Messapia: i commercianti si riuniscono in un comitato spontaneo per provare a innovare il commercio in zona, cuore pulsante dell’economia…
-
Depuratore di Martina Franca. Un anno fa il sequestro della 172. C’è una nuova denuncia
Il Comitato dei Cittadini della Valle d’Itria, di cui fa parte anche la Camera del Lavoro di Martina Franca, ha presentato una denuncia alla Procura di Taranto per la situazione che si è venuta a creare riguardo il depuratore e il recapito finale. Un anno fa, tutti lo ricordano, i carabinieri del NOE di Lecce,…
-
Martina Franca. Presentato il Comitato contro la Riforma Costituzionale
In continuità con un percorso iniziato ufficialmente a Martina Franca lo scorso 5 marzo, si è presentato alla stampa il Comitato cittadino di Martina Franca contro la Riforma Costituzionale: Chiariamo da subito che quello che presentiamo è un Comitato cittadino e non un Partito. In un Partito c’è, ci dovrebbe essere almeno, una linea. Noi,…
-
Depuratore e recapito finale. I dubbi del Comitato sul nuovo progetto
Con il sequestro della ss 172, il problema del depuratore di Martina Franca, che è all’origine del disastro, sembra essere passato in secondo piano. Anzi, per i cittadini, che se subiscono quotidianamente gli effetti del sequestro della strada, non percepiscono cosa accade al depuratore e al recapito finale, è proprio la viabilità il problema principale,…
-
Vasca Pilone. Il Comitato per la salvaguardia della spiaggia attacca Emiliano
Il “Comitato per la salvaguardia della spiaggia del Pilone” è costretto suo malgrado a prendere atto che il semplice spostamento (a costo zero) della vasca dei liquami dalla spiaggia del Pilone a soli 200 metri di distanza, sta creando una serie di convulsioni politiche nella Regione, del tutto incomprensibili. Infatti nel Consiglio Regionale de 05.07.2016…