-
Commercio. Alberobello e altri 4 comuni uniscono le forze: nasce “Valle d’Itria Future”
«Valle d’Itria future», Alberobello presente in una nuova aggregazione di cinque Comuni. Con la capitale dei trulli ci sono Locorotondo (capofila), Castellana, Noci e Putignano. Appuntamento giovedì 16 dicembre per la presentazione con l’assessore regionale Delli Noci: Una aggregazione di cinque Comuni per dialogare insieme sul commercio e non solo e progettare un percorso integrato…
-
Regolamento del commercio. Presto incontro in commissione
Il regolamento del commercio di Martina Franca è l’argomento caldo. Richieste di revisione arrivano sia dall’opposizione (Vincenzo Angelini e Città Nuova) sia dalla maggioranza (Giuseppe Cervellera). In particolare è quest’ultimo che spinge affinché il regolamento venga rivisto, perché bloccherebbe importanti investimenti privati. Entrambi fanno una proposta di delibera e in merito a queste si attende…
-
Ristori, riaperture ed esenzioni. Sabato i commercianti scendono in piazza
‘Il Futuro non (si) chiude’ sabato 24 aprile fa tappa a Martina Franca. L’appello delle attività del commercio, del turismo e dei servizi, si leverà da piazza XX Settembre a partire dalle 10:00. Nuova tappa – dopo Taranto, Ginosa e Manduria- del tour pacifico di sensibilizzazione organizzato da Confcommercio Taranto. L’obiettivo dell’appuntamento di sabato è la…
-
Commercio. La categoria chiede incontro urgente a Palazzo Ducale
Confcommercio ha chiesto un incontro urgente a Palazzo Ducale per portare all’attenzione dell’Amministrazione le difficoltà del settore, a seguito anche della nota che il presidente provinciale Giangrande ha inviato al Prefetto di Taranto. Roberto Massa, presidente della delegazione di Martina Franca ribadisce l’urgenza di prendere provvedimenti per un settore che, tra decreti e scadenze, si…
-
Rivitalizzare il Centro storico? A Grottaglie 8.000€ per chi apre un attività
“La crisi non è alle spalle e lo dico con grande chiarezza”, ha affermato solo due giorni fa il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda al convegno sulle imprese organizzato da Confindustria, aggiungendo che “le imprese sono diventate risorsa scarsa, merce scarsa che va coltivata con grande attenzione”. E mentre a Martina Franca ieri si…
-
Commercio, rinnovate le cariche del comitato di Viale della Libertà
Dopo l’apertura del comitato di Corso Messapia, a Martina Franca rinnovate le cariche del direttivo del Comitato commercianti Viale della Libertà, che raccoglie 58 attività di tutta la zona in questione: Cambio della guardia nel direttivo del Comitato di Viale della Libertà, galleria commerciale all’aperto di Martina Franca che ormai da quattro anni raggruppa numerose…
-
Martina Franca. Presentata la bozza del Documento strategico del commercio
È stata presentata, presso la sala conferenze del Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale, la bozza del nuovo Documento strategico del commercio, strumento disciplinato dalla legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: Alla fine del 2014 l’Amministrazione comunale, con provvedimento dirigenziale, aveva affidato al Centro Assistenza Tecnica di Sistema Impresa scarl della Confcommercio di Taranto,…
-
Economia, il Pd incontra i commercianti di Viale della Libertà e Corso Messapia
Il Partito Democratico incontrerà nei prossimi giorni i commercianti di Corso Messapia e delle vie attigue per confrontarsi sulla fattibilità della pedonalizzazione del Corso, l’arteria più importante del commercio cittadino. Di seguito nota del partito: A seguire saranno calendarizzati degli incontri con i commercianti di Via della Libertà, per studiare insieme soluzioni che possano agevolare,…