• Luca Lopomo rieletto sindaco di Crispiano

    Luca Lopomo rieletto sindaco di Crispiano

    È stato rieletto sindaco Luca Lopomo, primo cittadino uscente di Crispiano. Con 3.485 voti (il 49,4%), a fronte dei 3.109 (il 44,1%) del suo avversario Fortunato “Natino” Costantino, Lopomo resterà a guidare il comune delle Cento Masserie, con una maggioranza di undici consiglieri a cinque. Nessun eletto invece per la terza sfidante, Sabrina Pontrelli. Commenta…

  • Società Operaia, a fine mese le elezioni. Presentata un’unica lista: tutti i dettagli

    Società Operaia, a fine mese le elezioni. Presentata un’unica lista: tutti i dettagli

    In occasione del rinnovo delle cariche sociali della Società Operaia per il quadriennio 2023-2026, le cui elezioni si terranno domenica 29 gennaio p.v., il 5 gennaio si è riunita la Commissione elettorale per la verifica delle liste presentate e del relativi candidati. Di seguito nota del Segretario Leonardo Pastore e del Presidente della Commissione Elettorale, Avv.…

  • Albo scrutatori: tutte le info per iscriversi o cancellarsi

    Albo scrutatori: tutte le info per iscriversi o cancellarsi

    E’ stato pubblicato questa mattina sull’albo pretorio del Comune di Martina Franca l’avviso di revisione periodica dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore del seggio elettorale: I cittadini che intendono essere inseriti nell’Albo possono presentare domanda al Comune entro il 30 novembre 2022. Coloro che sono già iscritti e, invece, intendono essere cancellati, possono presentare…

  • Gianfranco Palmisano è sindaco. Vince al primo turno il più giovane primo cittadino della storia di Martina Franca

    Gianfranco Palmisano è sindaco. Vince al primo turno il più giovane primo cittadino della storia di Martina Franca

    Con 12.947 voti su 24.986, Gianfranco Palmisano ha infranto due record: il più giovane sindaco di Martina Franca e primo sindaco di centrosinistra eletto al primo turno. Una battaglia combattuta sul filo di lana, voto dopo voto. “Martina ha scelto di continuare a guardare al futuro” commenta il neosindaco. “La maggioranza dei cittadini e delle…

  • Amministrative 2022. PCI: mai in una coalizione di incoerenti ed ex-centrodestra

    Amministrative 2022. PCI: mai in una coalizione di incoerenti ed ex-centrodestra

    Il PCI di Martina Franca spiega in una nota stampa i motivi che hanno portato la locale sezione a non correre nelle prossime elezioni amministrative del 12 giugno. Dipartita dello storico esponente Franco Massafra a parte – il quale non rinunciava mai a presentare una propria lista e perché no, a candidarsi anche come sindaco…

  • Amministrative 2022. Sabato di presentazioni: dopo Palmisano, in serata Mauro Bello

    Amministrative 2022. Sabato di presentazioni: dopo Palmisano, in serata Mauro Bello

    A poco più di un mese dalle elezioni, inizia a scaldarsi la competizione a Martina Franca. Domani sarà un sabato di presentazioni, visto che dopo quella della coalizione di centrosinistra con Gianfranco Palmisano seguirà in serata quella di Mauro Bello. Di seguito nota del candidato di centrodestra: Sabato prossimo, 7 maggio, alle ore 20.00, a…

  • Comunali 2022. Centrodestra: Conserva “obiettivo unità”

    Comunali 2022. Centrodestra: Conserva “obiettivo unità”

    Il centrodestra martinese non deve sprecare l’occasione delle prossime elezioni comunali per cercare una nuova via dell’unità, da tempo perduta. Giacomo Conserva, consigliere regionale, già Lega-Salvini, interviene nel dibattito con una nota. “Stiamo lavorando seriamente per cercare di presentare alla città un progetto di centrodestra unito e allargato alle forze civiche. Dopo anni di litigi…

  • Comunali 2022. Stasera il centrodestra scoprirà le prime carte?

    Comunali 2022. Stasera il centrodestra scoprirà le prime carte?

    Si avvicina la data delle prossime elezioni e appurato che al momento non c’è rischio che Ancona vada a casa prima, è possibile dedicarsi alla campagna elettorale. Gli schieramenti sono alla ricerca di candidati sindaco spendibili, che devono avere tre requisiti: piacere alla città (o almeno a un terzo), avere un profilo superiore alla media…

  • Elezioni 2022. Guardare oltre il provincialismo e le logiche anni ’90

    Elezioni 2022. Guardare oltre il provincialismo e le logiche anni ’90

    Pubblichiamo volentieri un contributo al dibattito sulle prossime elezioni scritto da Francesco Caroli, segretario dell’associazione Upward, che vive e lavora a Milano. Già autore di un blog presso “il Riformista”, editor presso Linkiesta e la Gazzetta del Mezzogiorno. Ha pubblicato il libro “il Buon vivere”. Da alcuni mesi, lavora a tempo pieno presso il Gabinetto…