• 100 anni di Aeronautica Militare. Giovedì nuovo Open Day del 16° Stormo

    100 anni di Aeronautica Militare. Giovedì nuovo Open Day del 16° Stormo

    Centenario Aeronautica Militare – “Open Day” al 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’. Nell’anno in cui l’Aeronautica Militare celebra i sui 100 anni di storia, proseguono gli eventi e le occasioni di incontro con la cittadinanza: Dopo l’apertura straordinaria vissuta lo scorso 28 marzo, il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ organizza un nuovo Open Day in…

  • I ragazzi dell’IISS Da Vinci in visita al 16° Stormo

    I ragazzi dell’IISS Da Vinci in visita al 16° Stormo

    Mercoledì 12 aprile, il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ di Martina Franca ha ospitato un gruppo di studenti della Sezione Logistica e Trasporti dell’IISS “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: L’Istituto, che ha inaugurato il primo corso ad indirizzo “Aeronautico” proprio nell’anno in cui l’Aeronautica Militare festeggia i suoi Cento Anni, ha dato avvio ad…

  • 100 anni di Aeronautica Militare. Il 28 marzo Open Day al 16° Stormo

    100 anni di Aeronautica Militare. Il 28 marzo Open Day al 16° Stormo

    Centenario Aeronautica Militare – “Open Day” al 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’: L’Aeronautica Militare vive un anno davvero speciale. Il 28 marzo 2023, infatti, costituisce l’occasione per celebrare i 100 anni di storia della nostra Forza Armata, con una serie di progetti volti a ripercorrere l’evoluzione dello strumento aereo fino ad arrivare al dominio nella…

  • Cambio al 16° Stormo: il col. Donato Barnaba nuovo comandante

    Cambio al 16° Stormo: il col. Donato Barnaba nuovo comandante

    Martedì 16 novembre, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), ha avuto luogo la cerimonia di cambio di comando del Reparto tra il Colonnello Antonio Pellegrino, comandante uscente, ed il Colonnello Donato Barnaba, comandante subentrante. Il “passaggio di consegne” è stato presieduto dal Generale di Divisione Aerea Achille Cazzaniga, Comandante le Forze…

  • Fucilieri dell’Aria, terminato l’addestramento. Oggi la consegna del Basco

    Fucilieri dell’Aria, terminato l’addestramento. Oggi la consegna del Basco

    I neo Fucilieri dell’Aria hanno ricevuto l’ambito basco al termine di sei mesi di intenso addestramento. Mercoledì 07 luglio, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), è avvenuta la Consegna del Basco ai militari che hanno concluso con successo la frequenza del Corso “Fucilieri dell’Aria”. Al solenne evento, presieduto dal Generale…

  • Sistema Paese. A Martina Franca esercitazione congiunta Aeronautica Militare-Carabinieri

    Sistema Paese. A Martina Franca esercitazione congiunta Aeronautica Militare-Carabinieri

    Dal 14 al 25 giugno, presso le aree addestrative del 16° Stormo “Protezione delle Forze” dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), nell’ambito del corso S.E.R.E. – Survival, Evasion, Resistance and Extraction, si è svolta una attività addestrativa congiunta tra Fucilieri dell’Aria e personale dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori di Puglia”. L’attività, organizzata dal Gruppo Addestramento…

  • Formazione, emergenze, solidarietà. Il bilancio del 2020 del 16° Stormo “Fucilieri dell’Aria”

    Formazione, emergenze, solidarietà. Il bilancio del 2020 del 16° Stormo “Fucilieri dell’Aria”

    Il 16° Stormo Protezione delle Forze è il Reparto dell’Aeronautica Militare che esprime la componente operativa dei Fucilieri dell’Aria con compiti di protezione delle forze, delle basi dell’AM e per la sicurezza degli aeroporti ed aeromobili e funge da polo addestrativo del settore Force Protection per l’Arma Azzurra. La prontezza ed il costante addestramento sono…

  • La Madonna di Loreto in mostra a Martina Franca. Le iniziative del 16° Stormo

    La Madonna di Loreto in mostra a Martina Franca. Le iniziative del 16° Stormo

    Oggi alle ore 09:30 è giunta presso il Comando 16° Stormo Protezione delle Forze di Martina Franca (TA) la Sacra Effige della Madonna di Loreto, dove permarrà fino a martedì 21 luglio: Un pellegrinaggio che rientra nelle celebrazioni del centenario della decretazione della Beata Vergine Lauretana quale “Patrona degli Aeronauti” e che sarebbe dovuto avvenire…