-
Vengono multati e ringraziano i Carabinieri. La singolare vicenda di due inesperti raccoglitori di funghi
Le eccezionali condizioni di umidità e di piovosità che hanno interessato il territorio del Tarantino hanno favorito, com’era prevedibile, la presenza di funghi. I raccoglitori di funghi dovrebbero essere a conoscenza delle specie da raccogliere e riuscire a riconoscere quelle non commestibili o addirittura mortali. Così non è stato per due raccoglitori occasionali sorpresi dai…
-
Al via a Locorotondo il corso per il riconoscimento delle specie fungine
Pubblichiamo un comunicato diramato dall’ufficio stampa del comune di Locorotondo riguardate l’avvio di un corso di formazione e di aggiornamento per l’abilitazione al riconoscimento delle specie fungine a cura della l’Associazione Micologica Bresadola e del Gruppo Culturale Micologico “Walter Zinzi” Locorotondo. L’Amministrazione Comunale di Locorotondo, nella persona del sindaco Tommaso Scatigna e del consigliere delegato…
-
Funghi sicuri. I consigli dell’ASL Taranto e gli orari del centro micologico
In considerazione delle prossime festività natalizie, in cui tradizionalmente è possibile che vengano preparati cibi a base di funghi, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto ricorda ai cittadini l’importanza di consumare funghi che siano stati regolarmente controllati dagli esperti del Centro Micologico dell’Asl ionica, afferenti al Sian, Servizio di Igiene degli Alimenti e della…
-
Funghi velenosi, il monito dell’ASL: “Mai mangiarli senza controllo micologico”
Lunedì mattina presso l’Ispettorato Micologico di Martina Franca si è verificato un fatto molto grave a livello micologico che avrebbe portato a coloro i quali avessero ingerito i funghi una sicura e certa necrosi del fegato con ricovero ospedaliero e perdita della totale funzionalità epatica. Una signora, grazie alle informazioni preventive apparse sulle testate giornalistiche…
-
Smarriti cercando funghi. Brutta disavventura per cinque ragazzi
I soccorritori sono riusciti a raggiungerli in tarda serata, dopo un pomeriggio di ricerche e allerte. Cinque ragazzi di Grottaglie, dai 20 ai 30 anni si era smarriti nei boschi di Martina Franca cercando funghi, nella zona di Bufaloria, tra la masseria di San Domenico dello Scagno fino ai Monti del Duca, in quel versante…
-
Pianelle: sequestrati venti chili di funghi
Un’operazione congiunta tra Guardia Forestale di Martina Franca e Polizia Provinciale ha portato al sequestro di oltre venti chili di funghi raccolti illegalmente nel Parco delle Pianelle, per un totale di oltre 2.000 euro di multe complessive. Queste le principali violazioni riscontrate dagli agenti della Provinciale e Forestale: mancanza di autorizzazioni rilasciate dal direttore del Parco…