• Torna in azienda per le proprie cose, ma l’azienda non c’è. La Filctem Cgil denuncia

    Torna in azienda per le proprie cose, ma l’azienda non c’è. La Filctem Cgil denuncia

    Tornano in azienda per recuperare i propri effetti personali, ma non li trovano più. E non trovano nemmeno l’azienda. Questo è quanto accaduto ad alcune lavoratrici dell’azienda Tessile 2.0, del settore confezioni di Martina Franca, qualche settimana fa, quando, dopo aver deciso di recuperare i propri effetti personali dai propri armadietti, si recano presso la…

  • Subappalto selvaggio. Mercoledì sciopero del settore dell’igiene urbana, del gas e elettrico

    Subappalto selvaggio. Mercoledì sciopero del settore dell’igiene urbana, del gas e elettrico

    Mercoledì potrebbero esserci disagi e interruzioni dei servizi di raccolta differenziata a Martina Franca e in provincia di Taranto, per lo sciopero indetto da FP CGIL Taranto e Filctem CGIL Taranto, contro l’articolo 177 del Codice degli Appalti che permette alle imprese di subappaltare fino all’80% dei lavori, con conseguenze sulla qualità, sulla sicurezza e…

  • La moda, Sanremo e il lavoro. Cgil: “Puntare su Made in Italy e ITS Moda”

    La moda, Sanremo e il lavoro. Cgil: “Puntare su Made in Italy e ITS Moda”

    Puntare sul Made in Italy è la scelta giusta. Lo dicono Giovanni D’Arcangelo e Giordano Fumarola, segretari rispettivamente di Cgil Taranto e Filctem Cgil Taranto, commentando la presenza a Sanremo di Rossorame e Petrelli, due marchi della moda prodotta a Martina Franca. Puntare sulla manifattura di qualità è la giusta strada per la riqualificazione del…

  • Festival dell’Immagine. Stasera dibattito sul Made in Italy

    Festival dell’Immagine. Stasera dibattito sul Made in Italy

    Si parlerà di Made in Italy, questa sera, al Festival dell’Immagine, presso il centro servizi in piazza d’Angiò. “Martina is fashion”, questo è il nome dell’evento. Mentre sfileranno i capi di Berwich, pantaloni bianchi decorati dagli studenti dell’Iiss Majorana, si confronteranno sul palco Martino Filomena, presidente della delegazione di Confindustria Martina Franca, Daniele Del Genio…

  • Its per la moda. Filctem Cgil: “Il lavoro ritorni al centro dello sviluppo”

    Its per la moda. Filctem Cgil: “Il lavoro ritorni al centro dello sviluppo”

    L’Its per la moda può essere davvero il volano di sviluppo economico del territorio, commenta Giordano Fumarola, segretario provinciale di Filctem Cgil di Taranto. Per anni abbiamo assistito alla crisi del settore e abbiamo ribadito su più tavoli come fosse necessario salvaguardare le maestranze e la loro capacità professionale perché l’unico vero capitale. Salutiamo con…

  • Buon Primo Maggio. Filctem Cgil: “Auguri a chi garantisce le nostre abitudini quotidiane”

    Buon Primo Maggio. Filctem Cgil: “Auguri a chi garantisce le nostre abitudini quotidiane”

    “Buon Primo maggio a tutti coloro che garantiscono le nostre abitudini quotidiane”, augura Giordano Fumarola segretario della Filctem Cgil di Taranto. “A chi garantisce l’acqua potabile nelle nostre case, a chi vigila sul funzionamento delle reti dell’energia ma anche chi ci permette di accendere il gas. Buon Primo maggio a chi è rimasto al lavoro…

  • Its per la Moda. Da Cgil sostegno all’operato del Comune

    Its per la Moda. Da Cgil sostegno all’operato del Comune

    L’esclusione dal bando per l’istituzione dell’ITS per la moda non lascia con l’amaro in bocca solo imprese e Amministrazione Comunale, ma ha una ripercussione anche sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto. In questi giorni Cgil e Filctem Cgil hanno intenzione di incontrare l’assessore alle Attività Produttive Bruno Maggi. A tal proposito, Giordano Fumarola, segretario…

  • Cgil Martina Franca. Sorrenti è il nuovo coordinatore

    Cgil Martina Franca. Sorrenti è il nuovo coordinatore

    Cambio di guardia alla Cgil di Martina Franca. A due anni dalla partenza di Isabella Massafra, il sindacato di Maurizio Landini ha nominato Ferdinando Sorrenti come nuovo coordinatore della Camera del Lavoro Territoriale. Il passaggio di consegne è avvenuta alla presenza della segreteria provinciale e dei segretari delle categorie più rappresentative del territorio. Sorrenti, quarantuno…