-
Innova Locorotondo: tutto pronto per la proiezione del film “Red Land” in collaborazione con Locorotondo Città che Legge
Giovedì 10 febbraio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale di Locorotondo parte ufficialmente la rassegna di 5 eventi lanciata durante la Giornata della Memoria e intitolata “L’antifascismo per Definizione”. Per partecipare è necessaria la prenotazione che è possibile inviando i propri dati all’indirizzo email innovalocorotondo@gmail.com . Da un’idea del Gruppo INNOVA Locorotondo, giovedì invitiamo…
-
Giornata della Memoria. Il Comune intitola una via a Elisa Springer
L’Amministrazione Comunale di Martina Franca (Delibera di Giunta n. 202 del 29 luglio 2021) ha deciso di intitolare una strada alla scrittrice di origini ebraiche Elisa Springer (Vienna1918- Matera 2004), sopravvissuta allo sterminio di Auschwitz: Elisa Springer, residente per gran parte della sua vita nella vicina Manduria, dove si era trasferita alla fine della Seconda guerra…
-
Giornata della memoria: le iniziative del Gruppo INNOVA
Parte nella Giornata della Memoria 2022 la mappa de “L’antifascismo per definizione”. Da un’idea del Gruppo INNOVA Locorotondo per avvicinare le nuove generazioni alla definizione di antifascismo, attraverso media non convenzionali e tematiche trasversali. Il calendario di eventi prende avvio il 27 gennaio 2022 con la presentazione delle attività che vedranno la collaborazione della Biblioteca…
-
Giornata della Memoria. Bufano: “Dimenticare mai, ricordare sempre”
Nella giornata di ieri. 27 gennaio, anche il primo cittadino di Locorotondo Antonio Bufano ha voluto ricordare la giornata della Memoria. “Auschwitz -commenta Nufano- è parte della nostra storia e il suo orrore ha racchiuso la follia di un’ideologia ancora oggi priva di ogni umana comprensione. Auschwitz è il legame con il dovere di ogni…
-
Giornata della Memoria, le iniziative dell’Amministrazione e della Fondazione Paolo Grassi
La città di Martina con la Fondazione Paolo Grassi hanno previsto due appuntamenti per la Giornata della Memoria 2021: A Palazzo Ducale mercoledì 27 gennaio alle ore 11.00, in streaming su Teletrullo e sulla pagina Fb del Comune di Martina, sarà organizzato una conferenza sul tema ” I germi del Totalitarismo ” con il professor…
-
Giornata della Memoria 2020, i ringraziamenti dell’Amministrazione
A conclusione della Giornata della Memoria 2020 “La Forza della Memoria e della Pace” l’Amministrazione Comunale- Assessorato alle Attività culturali e Diritto allo Studio di Martina intende ringraziare prima di tutto gli anziani del sindacato SPI-CGIL e al segretario provinciale Raffaele Meo e comunale Antonio Martino Fumarola per la donazione degli alberi piantati nei giardini…
-
La Forza della Memoria e della Pace. Diverse iniziative in città per la “Giornata della Memoria”
Diverse iniziative in città e nelle scuole lunedi 27 gennaio 2020 in occasione della “Giornata della Memoria” al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali e antisemite, la persecuzione dei cittadini accusati di opposizione al totalitarismo nazista, gli italiani che subirono la deportazione, la prigionia, la morte dopo l’8 settembre 1943, nonché coloro che,…
-
Giornata della Memoria, il programma delle iniziative a Martina Franca
Diverse iniziative in città e nelle scuole lunedi 27 gennaio 2020 in occasione della “Giornata della Memoria” al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali e antisemite, la persecuzione dei cittadini accusati di opposizione al totalitarismo nazista, gli italiani che subirono la deportazione, la prigionia, la morte dopo l’8 settembre 1943, nonché coloro che,…