-
Giornata della memoria e giorno del ricordo: si parla di Follie umane
Domani martedì 28 gennaio alle ore 10, presso il Teatro “Roma” il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella si soffermerà con tutte le scolaresche delle scuole superiori della “Città bianca” sul “movie” del fotoreporter Marcello Carrozzo dal titolo: “Le follie umane attraverso la storia. Il respiro dell’utopia” Seconda giornata, riservata agli studenti delle scuole superiori della…
-
Giornata della Memoria e giorno del ricordo: doppio appuntamento
L’Amministrazione Comunale di Ostuni ha organizzato due manifestazioni per celebrare La “Giornata della Memoria”. Lunedì prossimo 27 gennaio alle ore 10, presso il Teatro “Roma” si svolgerà una iniziativa destinata agli studenti della scuola media “Orlandini Barnaba”-“San Giovanni Bosco”. Sarà l’occasione per riflettere sulla tragedia della Shoah con l’intervento dell’attore teatrale,Alfonso De Filippis, che leggerà…
-
Giornata della Memoria: la testimonianza di Roberto Zargani
Proseguono le iniziative promosse dall’amministrazione comunale per celebrare l’edizione 2013 della “Giornata della Memoria“. Domani, giovedì e venerdì sarà ospite a Martina Franca Roberto Zargani, artista torinese, di origine ebraica, che testimonierà nelle scuole della città (Liceo classico-scientifico “Tito Livio”, I.C. “A,R, Chiarelli”, I.C. “Giovanni XXIII” e Istituto Maria Ausiliatrice) la sua esperienza di figlio…
-
"La forza di un ricordo". Al Valerio Cappelli un momento di riflessione collettiva
MARTINA FRANCA – Gli incontri e le iniziative sull’Olocausto continuano. L’I.C. “A.R. Chiarelli”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Martina Franca, in rete con I.C. “Grassi”, I.T.C.G. “L. Da Vinci”, I.P.S.S. “A. Motolese”, I.C. Cisternino, Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” Cisternino, hanno organizzato per oggi pomeriggio alle 17:30 un momento di “riflessione collettiva” presso l’Auditorium Valerio…
-
Giornata della Memoria: la testimonianza di Vittorio Ciraci alla "Giovanni XXIII"
In occasione dell’edizione 2013 della “Giornata della memoria”, l’istituto scolastico “Giovanni XXIII” ha coinvolto le ultime classi in una serie di importanti iniziative. Le quarte hanno assistito alla proiezione della fiction Rai su Anna Frank, dalla cui visione sono scaturite delle suggestive riflessioni tradottesi in elaborati affissi sulle pareti delle aule e dei corridoi. Le…
-
Ostuni, celebrazione della "Giornata della Memoria"
Si svolgerà domani martedi 29 gennaio, con inizio alle ore 10.30 presso il Teatro Roma di Ostuni, la cerimonia del “Giorno della Memoria per non dimenticarela Shoah”. Il Sindaco di Ostuni ha voluto condividere con le scolaresche e la città, questo momento importante. Durante la giornata, sarà proposto uno spettacolo in più parti curato dall’Officina…
-
Giornata della Memoria. Ma cosa vuol dire memoria?
Oggi, 27 gennaio 2013, come ogni anno da 68 anni, è il giorno dedicato alla memoria, al ricordo, una giornata dedicata alle atrocità di un passato drammatico nella storia dell’umanità, forse la pagina più oscura, ma purtroppo non l’unica. Molte autorità religiose, politiche, o professori e sopravvissuti oggi ricordano la Shoah utilizzando queste parole. Gianfranco…
-
Giornata della Memoria. Chiarelli: agire perchè si affermi la dignità umana
Un comunicato stampa del consigliere Chiarelli, candidato alla Camera con il Pdl: Sono trascorsi ormai 68 anni da quel lontano 27 gennaio del 1945, quando le truppe Russe liberarono i pochi superstiti del campo di concentramento di Auschwitz, ma il ricordo di quella che può definirsi una delle pagine più drammatiche della storia della umanità…