• Ostuni, Giornata della Memoria: dal passato una forza che ci fa sognare in un futuro migliore

    Ostuni, Giornata della Memoria: dal passato una forza che ci fa sognare in un futuro migliore

    Sabato 26 gennaio nell’Auditorium intitolato a Luigi Greco gli studenti del Liceo Scientifico terranno un’assemblea di Istituto in occasione delle celebrazioni per la “Giornata della memoria”. L’assemblea è stata chiesta dagli studenti per riflettere sui temi della deportazione degli ebrei e della persecuzione razziale e si articolerà in due momenti. Nella prima parte gli studenti…

  • Fondazione Paolo Grassi. Conferenza e concerto per la giornata della Memoria

    Sabato 26 gennaio alle ore 19.30 l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ospiterà un evento per ricordare la Shoah attraverso l’ascolto di brani del repertorio klezmer, organizzato in collaborazione con Musica Civica (Foggia) che vanta la Direzione Artistica del M° Gianna Fratta e che ha già in programma la manifestazione per domenica 27 gennaio, Giorno della…

  • Giornata della Memoria: le ferite ancora aperte del novecento

    Giornata della Memoria: le ferite ancora aperte del novecento

    Una serie di manifestazioni che possano esser di memoria e nello stesso tempo di stimolo perché la fraternità fra i popoli sia una priorità della politica internazionale e di quella mediterranea. L’Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attività Culturali, per celebrare la “Giornata della Memoria 2013”, ha promosso una serie di incontri con Scuole…

  • Giornata della memoria. Le iniziative in città e regionali

    Giornata della memoria. Le iniziative in città e regionali

    “Il disagio della memoria“. Questo è il nome del ciclo di iniziative volute dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo e l’associazione  I Presidi del Libro. Questa è la quinta edizione e sarà presentata venerdì a Bari, alle ore 11.00, presso la sede dell’Associazione Presìdi del libro, Biblioteca Santa Teresa dei Maschi – Strada Lamberti, 3 Bari.…

  • Giornata della Memoria 2012: un evento al Tito Livio

    Riceviamo e pubblichiamo dal Liceo Tito Livio, un appuntamento per Giornata della Memoria 2012: Ricorderemo l’evento che ha sconvolto le vite di milioni di esseri umani portate al massacro per l’ossesione di pochi uomini: l’olocausto, servendoci dellla grande e potente testimonianza di Hannah Arendt: “Quel che ora penso veramente è che il male non è…