-
Fare Impresa. All’IISS Da Vinci una giornata per parlare di giovani e lavoro
“Fare impresa oggi: strumenti, strategie e opportunità” il tema del JOB DAY di martedì 31 ottobre a Martina Franca (c/o IISS Leonardo Da Vinci): Un’ occasione per parlare di lavoro, ma anche di imprenditorialità e per incentivare i giovani a voler scoprire le proprie attitudini, motivazioni, migliorare le conoscenze tecniche anche in vista di un…
-
Il Festival della Valle d’Itria e i ragazzi. L’esperienza degli studenti dell’IISS Da Vinci
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Angelo Di Summa, giornalista ed esperto della grande migrazione italiana nel mondo, ha pubblicato di narrativa, poesia, saggistica. Ha fondato e diretto numerose testate giornalistiche. Già Commissario straordinario Regione Puglia alla Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca: Il cuore della Puglia è un luogo magico. Un posto abbracciato, un…
-
Dietro le quinte del Festival. Il progetto digitale dell’IISS Da Vinci
REPETITA IUVANT! Raccontare in digitale: dietro le quinte del prestigioso Festival della Valle d’Itria! Per due anni consecutivi un gruppi nutriti di alunni dell’IISS “Leonardo da Vinci” hanno preso parte a progetti PON che hanno permesso loro di vivere da protagonisti il dietro le quinte del Festival della Valle d’Itria: Quando un’esperienza vissuta rimane indelebile…
-
I ragazzi dell’IISS Da Vinci in visita al 16° Stormo
Mercoledì 12 aprile, il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ di Martina Franca ha ospitato un gruppo di studenti della Sezione Logistica e Trasporti dell’IISS “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: L’Istituto, che ha inaugurato il primo corso ad indirizzo “Aeronautico” proprio nell’anno in cui l’Aeronautica Militare festeggia i suoi Cento Anni, ha dato avvio ad…
-
Giornata vittime della strada. Il report della partecipazione dell’IISS Da Vinci
In data 19 novembre 2022, gli studenti delle Classi 3^P – 3^LH – 4^P – 4^H dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca (TA) – Indirizzo “Trasporti e Logistica” – accompagnati dai docenti Proff. Maria Cervellera, Vitantonio Coriolano, Fabio Losavio, Giampaolo Raguso, hanno partecipato alla XI Giornata Mondiale per le Vittime di Incidenti Stradali, organizzata…
-
L’IISS Da Vinci ricorda Nicola Materazzi, il progettista della Ferrari F40
L’Istituto Leonardo Da Vinci di Martina Franca, la Dirigente prof. Adele Quaranta, i Docenti del Plesso Tecnologico dell’Indirizzo “Trasporti e Logistica”, gli Alunni tutti, esprimono profondo cordoglio per la perdita del caro Ing. Nicola Materazzi, padre della Ferrari F40 e non solo. Il “The Best Mechanical Engineer” di tutti i tempi, che ha rappresentato una…
-
Turismo. La 5a F del Dal Vinci propone il suo percorso tra natura e storia
Nell’ambito dell’esperienza di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) e a conclusione del percorso di educazione civica sulla tematica “ Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni”, gli studenti della V^ F dell’indirizzo “Turismo” dell’ IISS L. da Vinci di Martina Franca hanno realizzato un itinerario turistico che attraversa…
-
Mobilità sostenibile. L’iniziativa dell’I.I.S.S. Da Vinci con l’azienda leader dell’ibrido
In data 25 febbraio 2022, gli studenti dell’I.I.S.S. Leonardo Da Vinci di Martina Franca (TA) – Classi 5^P, 5^LH, 4^P e 3LH dell’Indirizzo Trasporti e Logistica -, hanno incontrato, in modalità videoconferenza, la dott.ssa Maria Saccà, Responsabile di Marketing e Comunicazione, l’ing. Francesco Borzì, Responsabile della progettazione e del calcolo strutturale in campo automotive, il…
-
Gli studenti del Da Vinci incontrano il militare Carlo Calcagni: “I giovani hanno bisogno di esempi”
di Maria Cervellera* “I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, coerenza ed altruismo”. Così recitava il Presidente Sandro Pertini in un celebre messaggio di fine anno agli italiani, così recita il vissuto dello straordinario incontro in videoconferenza, promosso e coordinato dal Prof. Remo Lenti, tra i nostri…